Gli Incompetenti
Gli Incompetenti è un podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci e Francesco Chignola.
(02:28) Onward - Oltre la magia
(15:08) Emma.
(23:05) L'uomo invisibile
(36:00) And then we danced
(48:10) The Hunt
(01:00:00) Il buco
Zack Snyder ci ha sfidato con un film di quattro ore, noi abbiamo risposto con una puntata a sei voci.
Ci sono infatti venuti a trovare Cristina Resa, Gabriele Ferrari e Andrea Di Lecce. Con loro abbiamo risposto alle domande brucianti che riguardano il film del momento: è un effettivo miglioramento rispetto alla versione del 2017? Si merita un investimento di 4 ore della vostra vita? Viviamo in una società?
Queste e altre risposte in un'ora e mezza di chiacchiere sbracatissime.
SPOILER WARNING:
Se non avete ancora visto il film, e non volete rovinarvelo, non ascoltate questa puntata.
contatti:
gliincompetenti@gmail.com
Ma anche I care a lot, The twentieth century e Music.
I cinema sono ancora chiusi, lo streaming è la nuova normalità, ma noi non molliamo. Dopo una pausa meritata torniamo con una puntata dove si spazia parecchio: dall'ultima uscita di casa Disney a un bizzarro film d'autore canadese, passando per il celebratissimo (e a ragione) Nomadland e il disastro che porta la firma di Sia.
Timestamp dei film discussi in puntata:
[01:35] Raya e l'ultimo drago
[22:25] Il principe cerca figlio
[33:45] Nomadland
[52:00] The twentieth century
[1:05:45] I care a lot
[1:20:50] Music
per contattarci: gliincompetenti[at]gmail.com
Ma anche All my friends are dead, Happy new year e Bliss.
Puntata monopolizzata dalle uscite Netflix, tra il chiacchieratissimo e stiloso Malcolm & Marie e il sorprende blockbuster sudcoreano Space Sweepers. Festeggiamo poi l'arrivo in home video dell'atteso Saint Maud, horror della a24 di cui si era sentito parlare molto bene durante la sua fugace comparsa nelle sale inglesi.
Per la rubrica implicita "film che non vedrà mai nessuno" in questa puntata ci riaffacciamo sul cinema di Bollywood per parlarvi di Happy New Year, un irresistibile ibrido tra 'heist movie, action e film di ballo.
I film discussi in puntata:
[2:10] Malcolm & Marie
[13:20] Space Sweepers
[27:40] All my friends are dead
[42:20] Saint Maud
[1:00:30] Happy new year!
[1:13:30] Bliss
per contattarci: gliincompetenti[at]gmail.com
Episodio breve per chiudere un anno non esattamente tra i migliori che si ricordino. Top 5 dei film che ci sono piaciuti di più quest'anno, più qualche menzione delle ciofeche che ci è capitato di guardare.
per contattarci
gliincompetenti [at] gmail.com
Ma anche Another Round, Black Bear, e Wolfwalkers - Il popolo dei lupi.
Ultima puntata regolare di un anno a dir poco complicato, ma che ancora ci regala qualche colpo di coda. L'ultimo film Pixar è prevedibilmente il protagonista indiscusso dell'episodio, ma c'è lo spazio anche per parlare di altro, dal nuovo film di Vinterberg al ritorno di Sidney Sibilia dietro la macchina da presa dopo la trilogia di Smetto quando voglio.
Timestamp dei film discussi in puntata:
[1:00] Soul
[28:00] Another Round
[42:00] L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
[51:30] Black Bear
[1:02:45] Wolfwalkers - il popolo dei lupi
[1:13:30] The Prom
per contattarci
gliincompetenti [at] gmail.com
Ma anche The Call, His house e Run.
L'ultimo film di David Fincher domina l'episodio, ma le cose da dire erano tante e stavolta non eravamo da soli. Ci è venuta infatti a trovare Alice Cucchetti, del podcast Pilota.
Con lei abbiamo parlato delle uscite più interessanti disponibili in streaming in queste settimane, dalla rom com natalizia Happiest Season (che arriverà in Italia con l'orrido titolo Non ti presento i miei, al bel thriller sudcoreano The Call, che rischia di passare sottotraccia tra la ricca proposta di Netflix.
Timestamp dei film discussi in puntata:
[2:30] Mank
[35:30] The Call
[50:00] Happiest Season
[1:02:30] His House
[1:11:20] Sound of Metal
[1:26:15] Run
per contattarci
gliincompetenti [at] gmail.com
Episodio bonus, visto il periodo avaro di uscite interessanti. Sei film che abbiamo amato, da recuperare nelle principali piattaforme di streaming. Ne abbiamo per tutti i gusti, dal colossal indiano allo splatter anni 80.
Si parla di:
Kesari;
La vita invisibile di Eurídice Gusmão;
A beautiful day - You were never really here;
Miss Mend;
Mustang;
Society - The Horror
per contattarci:
gliincompetenti@gmail.com
Ma anche The Wolf of Snow Hollow, Il processo ai Chicago 7 e Love and Monsters.
Puntata monstre di un'ora e mezza, ma il periodo è denso di uscite interessanti e tanto non c'è molto da fare.
Sarà riuscito Sacha Baron Cohen a dare un seguito dignitoso al suo successo più grande? (Spoiler: sì). Sarà riuscito Ben Wheatley a uscire incolume dal confronto con Hitchcock? (Spoiler: no). Queste e altre domande fondamentali troveranno risposta in puntata.
[2:00] Borat - Seguito di film cinema
[25:10] Rebecca
[35:30] The wolf of Snow Hollow
[47:45] Il processo ai Chicago 7
[1:04:30] On the rocks
[1:13:45] Love and monsters
per contattarci
gliincompetenti [at] gmail.com
Ma anche Zama, Save Yourselves! e Alone.
Dune è rimandato a Ottobre 2021, il prossimo James Bond ad Aprile, e anche noi non stiamo tanto bene.
Quindi un'altra puntata di film da divano, con Netflix che la fa da padrone. Ci siamo arresi al bombardamento pubblicitario di Enola Holmes, anche se palesemente inadatti e fuori target, ma poi per fortuna abbiamo trovato qualcosa più nelle nostre corde.
Per la rubrica implicita "film che nessuno vedrà mai", abbiamo un blasonato film argentino ormai vecchio di due anni che è probabilmente la cosa migliore che abbiamo visto di recente.
[1:45] Enola Holmes
[17:45] Le strade del male
[28:30] Dick Johnson è morto
[45:20] Zama
[54:55] Save Yourselves!
[1:05:40] Alone
per contattarci
gliincompetenti [at] gmail.com
Ma anche Sputnik, Cargo e Alive.
Con i cinema che fanno ancora fatica a ripartire, dedichiamo la puntata a film disponibili nelle principali piattaforme streaming.
Il "caso" Cuties è inevitabilmente al centro dei discorsi, ma per fortuna troviamo il tempo di parlare anche di altro.
Per la rubrica implicita "film che nessuno vedrà mai", stavolta andiamo in India con uno sci-fi a dir poco bislacco, che si è rivelato più divisivo del previsto.
[1:20] Sto pensando di finirla qui
[15:45] Sputnik
[23:50] Cuties
[47:20] Get duked!
[54:55] Cargo
[1:05:40] Alive
per contattarci
gliincompetenti [at] gmail.com
Episodio speciale tutto dedicato a Tenet di Christopher Nolan. Special guest della puntata Andrea Maderna di Outcast.
Zero spoiler fino a 22:30, poi si salvi chi può.
(02:00) Cats
(20:40) The vast of night
(35:10) Jesus shows you the way to the highway
(50:00) Becky
(57:00) I'm no longer here
(01:07:55) Time to hunt
(01:40) Favolacce
(13:10) Buttiamo giù l'uomo
(23:30) Capone
(36:00) Ema
(52:20) Spacewalker - il tempo dei primi
(01:06:00) L'altra metà
(01:40) The Gentlemen
(11:00) Bombshell
(23:00) Vivarium
(34:35) Butt Boy
(47:15) Never Rarely Sometimes Always
(01:00:30) Muori papà...muori!
Fuori c'è una pandemia, i cinema sono chiusi, e anche noi non stiamo bene.
Puntata extra in cui vi consigliamo 6 film (ormai ci siamo affezionati a questo numero) che ci sono rimasti nel cuore, scelti con cura tra quelli che non hanno avuto la visibilità che meritavano.
Si tratta di: La donne elettrica; Holy Motors; Drag me to hell; Vi presento Toni Erdmann; Baby Driver; All the real girls.
(01:20) Swallow
(12:00) La Gomera - l'isola dei fischi
(21:10) Color out of space
(28:35) Jallikattu
(50:20) Guns Akimbo
(01:00:10) Little Joe