Inter Podcast [ITA]
Il podcast ufficiale dell’Inter. Storie, chiacchierate, attualità, approfondimenti, curiosità, interviste: ogni settimana nuovi show e contenuti esclusivi per sapere tutto sui protagonisti del presente e del passato dell'Inter.
Sports 58 rész Il podcast ufficiale dell’Inter. Storie, chiacchierate, attualità, approfondimenti, curiosità, interviste: ogni settimana nuovi show e contenuti esclusivi per sapere tutto sui protagonisti del present
KICK OFF Ep. 23 | Su(l)la testa feat. Hernan Crespo
40 perc
58. rész
Con un gran colpo di testa di Lautaro Martinez, l'Inter ha espugnato Torino prima del break: in questa puntata di "Kick Off", ricordiamo dunque alcuni alcuni dei migliori colpitori di testa della storia nerazzurra, con l'aiuto di un grande specialista come Hernan Crespo. Contiene la nuova rubrica "Uè Bomber": oggi si parla di Felice Centofanti!
TEAM TALKS Ep. 02 feat. Bonfanti + Goffi + Sangalli
13 perc
57. rész
Nicholas Bonfanti, Riccardo Goffi e Mattia Sangalli si raccontano tra la ripresa delle attività, il rapporto con la prima squadra, gli idoli e i videogiochi.
KICK OFF Ep. 22 | La solida Inter feat. Paolo Bonolis
31 perc
56. rész
Riflessioni post partita sulla vittoria contro l'Atalanta che ha esaltato le qualità difensive dell'Inter e uno sguardo alla prossima trasferta di Torino. Contiene l'espressione "offensivi di gamba". Tutto in compagnia di Paolo Bonolis.
KICK OFF Ep. 21 | Riserva a chi? Feat. Nicola Ventola
45 perc
55. rész
Tutta l'analisi "alternativa" di Parma-Inter e la presentazione di Inter-Atalanta, Beneamata vs Dea a San Siro nel giorno della Festa della Donna. Special guest: Nicola Ventola.
KICK OFF Ep. 20 | "E facci un gol" feat. Nicola Berti
32 perc
54. rész
Riflessioni post derby e pre Inter-Genoa, oltre all'evoluzione della specie: storia di cinque giocatori che, come Ivan Perisic, hanno acconsentito al loro adattamento in campo. Special guest: Nicola Berti.
MATCH SOUNDS | Milan 0-3 Inter
4 perc
53. rész
L'Inter si aggiudica il derby con un punteggio roboante. Un vero atto di forza della squadra di Antonio Conte, che vola a +4 in classifica. I suoni prima, durante e dopo la partita.
KICK OFF ep. 19 | Rituali pre-Derby ft. Maicon + Luca Ravenna
43 perc
52. rész
Come si vivono le ore alla vigilia di un Derby tra Milan e Inter? Tendenzialmente male, ma in questa puntata di Kick Off abbiamo in ogni caso voluto parlarne con due esperti in materia di stracittadine milanesi: Maicon e Luca Ravenna!
TEAM TALKS Ep. 01 feat. Martina Brustia & Marta Pandini
24 perc
51. rész
Prima puntata di Team Talks, il formato che ci porta dentro le squadre nerazzurre. Protagoniste Martina Brustia e Marta Pandini tra schemi tattici, consigli di studio, serate, trasferte e...appelli universitari.
KICK OFF ep. 18 | Undici Leoni feat. Ciccio Colonnese
38 perc
50. rész
KICK OFF Ep. 17 | Punizioni Divine feat. Julio Cruz
31 perc
49. rész
In questa puntata di "Kick Off", parliamo di Fiorentina-Inter (una sfida da giocare fino all'ultimo secondo dell'ultimo minuto di recupero, come ci insegna la storia recente) e di calci di punizione... assieme a un ospite che di calci piazzati se ne intende, eccome: Julio Cruz!
KICK OFF Ep. 16 | Mai Dire Podcast feat. Marco Santin
36 perc
48. rész
Dopo la Coppa Italia: tira ancora aria di Derby, ma è tempo di pensare all'inizio del girone di andata e al Benevento di Filippo Inzaghi. Ospite della puntata: un carichissimo Marco Santin della Gialappa's Band!
MATCH SOUNDS | Inter 2-1 Milan
3 perc
47. rész
I gol di Romelu Lukaku e Christian Eriksen vanificano l'iniziale vantaggio rossonero di Zlatan Ibrahimovic: l'Inter di Antonio Conte vince il derby contro il Milan e approda alle semifinali di Coppa Italia! Riviviamo i momenti delle reti attraverso l'audio ambientale di San Siro e il commento originale di Roberto Scarpini.
KICK OFF Ep. 15 | sBarellati feat. Riccardo Trevisani
36 perc
46. rész
Il post-partita di Inter-Juventus e una serie di considerazioni sull'imminente trasferta di Udine. Contiene le parole "tendenza", "spoiler", "expected goals" e "carneadi". Ospite, Riccardo Trevisani.
MATCH SOUNDS | Inter 2-0 Juventus
8 perc
45. rész
La grande vittoria contro la Juve documentata attraverso le voci del campo e non solo. Include estratti della telecronaca di Roberto Scarpini.
KICK OFF Ep. 14 | A distanza feat. Marco Materazzi
32 perc
44. rész
Il pareggio con la Roma, la vittoria di Firenze in Coppa Italia e la preview di Inter-Juventus con Marco Materazzi. Contiene le espressioni "classi di catechismo", "fratture", "Pallone d'Oro", "a testuggine" e "Isola di Pasqua".
KICK OFF Ep. 13 | Fuori menù
27 perc
43. rész
L'analisi di Samp-Inter e la preview di Roma-Inter, seconda trasferta consecutiva del nuovo anno. Contiene gol "olimpici" e le espressioni "vecchio stampo", "premio Yashin", "orpello", "Mastermind" e "fase tricologica".
MATCH SOUNDS | Inter 6-2 Crotone
6 perc
42. rész
La tripletta di Lautaro Martinez accompagnata dai gol di Lukaku e Hakimi inaugurano l'anno con un punteggio tennistico per l'Inter che abbatte 6-2 il Crotone. Le voci del campo registrate dai nostri microfoni.
KICK OFF ep 12 | Il miglior attacco è la difesa feat. Mauro Bellugi
36 perc
41. rész
KICK OFF Ep. 11 | Rigori invernali
23 perc
40. rész
La vittoria contro lo Spezia e la preview di Hellas Verona-Inter, match che chiuderà il 2020 nerazzurro. Contiene le parole device, strabuzzare, musical, Grinch e taccuino.
JULIO CESAR | Intervista a 10 anni dal Mondiale per Club
10 perc
39. rész
Julio Cesar riavvolge il nastro e ricorda Inter-Mazembe del dicembre 2010, soffermandosi sul valore del Mondiale per Club per Europa e Sudamerica nel corso della storia.
KICK OFF Ep. 10 | Esordienti feat. Julio Cesar
25 perc
38. rész
Il commento di Inter-Napoli, l’anteprima di Inter-Spezia e i precedenti con le esordienti. Contiene le parole: curcuma, pellaccia, Morello e Castel di Sangro. Special Guest di questa puntata: Julio Cesar!
MATCH SOUNDS | Inter 1-0 Napoli
5 perc
37. rész
Tutte le emozioni di Inter-Napoli, dall'ingresso in campo per il riscaldamento fino al fischio finale. Ascolta le voci dei protagonisti durante il match deciso su rigore da Romelu Lukaku.
KICK OFF Ep. 09 | C'era una svolta feat. Max Paganin
31 perc
36. rész
Dopo la vittoria con il Borussia (sperando sia la svolta stagionale), l'Inter riceve il Bologna di Palacio a San Siro. Contiene le parole "giga", "tortellini", "pasteggiare", "pattinatori" e "derapata". NON contiene un racconto inedito di Massimo Paganin.
MATCH SOUNDS | Borussia 2-3 Inter
5 perc
35. rész
Tutte le emozioni del Borussia Park rivissute attraverso l'audio originale dei nostri microfoni presenti a Mönchengladbach per una vittoria fondamentale ai fini del prosieguo del cammino in Champions League.
EURO NIGHTS Ep. 03 | Borussia, Inter e le partite della lattina
27 perc
34. rész
Nel 1971 nel secondo turno di Coppa dei Campioni, l'Inter diede vita ad una battaglia di 40 giorni dentro e fuori dal campo contro i fortissimi "puledri" del Borussia Moenchengladbach. Riviviamo l'atmosfera di allora grazie alla voce narrante di Roberto Scarpini e alle voci dei protagonisti: Gianfranco Bedin, Roberto Boninsegna, Ivano Bordon, Tarcisio Burgnich e Luigi Maria Prisco.
KICK OFF ep. 08 | Ad10s feat. Riccardo Ferri
25 perc
33. rész
Puntata omaggio a Diego Armando Maradona nel ricordo di chi l'ha intervistato, ma anche e soprattutto di chi l'ha affrontato in campo (Riccardo Ferri). Contiene le parole "supporting cast", "empireo", "luce riflessa" e "polarizzante".
KICK OFF Ep. 07 | Solo per la maglia feat. Caricaturella
29 perc
32. rész
Inter-Torino e l'arte di affrancarsi dai propri stereotipi. Contiene le parole "dilatazione temporale", "insidie", "animali feriti", "formato mignon", "boomer" e "figli di mai dire gol".
KICK OFF Ep. 06 | En el aire feat. Iván Zamorano
32 perc
31. rész
Rimasugli di Champions, l’Atalanta e il calcio europeo. Contiene le parole “consenso popolare”, “piano inclinato”, “expected goals” e “combo clamorosa”, nonchè un graditissimo ospite: Ivan "Bam Bam" Zamorano!
KICK OFF Ep. 05 | Puntata caliente
35 perc
30. rész
I cambiamenti del Parma, le mail di Gamarra e un fantasioso tonno con gelato. Contiene le parole "vulcanico", "sparagnino", "sudamericano", "kicker", "schienato" e "cueva". Special guest: Lele Adani.
KICK OFF Ep. 04 | Ma dimmi cosa c'è di Melli
31 perc
29. rész
Contiene le parole "Zion Williamson", "pesto", "Uzbekistan", “bolla", “Maurizio Mosca”, “uguaglianza” e, soprattutto, una piacevole chiacchiera con Nicolò Melli, cestista dei New Orleans Pelicans in NBA e grande cuore nerazzurro.
NICOLÒ BARELLA | Intervista esclusiva a Uefa.com
7 perc
28. rész
Nicolò Barella racconta se stesso e il gruppo interista ai microfoni della Uefa.
KICK OFF ep. 03 | Uomini derby ovvero l'orologio astronomico di Praga
38 perc
27. rész
Contiene le parole ""Buranello", ""Manovra a tenaglia spazio-temporale", "Toma", ovviamente"Nicola Berti" e diverse altre parole interessanti pronunciate però da Julio Ricardo Cruz.
KICK OFF ep. 02 | Toni felpati
31 perc
26. rész
Lazio-Inter, ovvero come affrontare i propri demoni calcistici e vivere tutto sommato in pace.
Contiene più che altro le parole “Emre” e “Belozoglu”, ma anche “Eminem”, “Maradona” e proprio quando pensavate di averli dimenticati “Nello Russo” e “Mauro Milanese”: i nostri e i vostri Re per una Notte.
Contiene più che altro le parole “Emre” e “Belozoglu”, ma anche “Eminem”, “Maradona” e proprio quando pensavate di averli dimenticati “Nello Russo” e “Mauro Milanese”: i nostri e i vostri Re per una Notte.
MATCH SOUNDS | Inter 4-3 Fiorentina
4 perc
25. rész
Le voci di San Siro in una notte indimenticabile: sotto 3-2 all'87', l'Inter è riuscita a ribaltare il risultato portando a casa una vittoria insperata. Rivivi le emozioni della serata!
KICK OFF ep. 01 | Porte girevoli
35 perc
24. rész
Nuova stagione, nuovo formato per la preview di Inter TV che torna con i principali temi di discussione della settimana e la preview di Inter-Fiorentina. Contiene le parole “Klinsmann” “Caccia e Pesca” “Kutuzov” “Vidal” e naturalmente “Sliding Doors”. In studio, Fernando Siani e Alessandro Villa.
INTER-PISA | Roberto Scarpini Live
109 perc
23. rész
In diretta da San Siro, Roberto Scarpinici ci racconta la terza Amichevole di pre-campionato dei nerazzurri.
10 NUMERI 10 ep. 10 | Roberto Baggio
14 perc
22. rész
I campioni, quelli veri, sono universalmente riconosciuti come tali. Non hanno né colore, né bandiera. Il personaggio di oggi è unico nel suo genere, un calciatore fortissimo, un idolo generazionale e un’icona del calcio a livello globale. Un campione che ha saputo rialzarsi dagli infortuni e a non perdere mai la testa di fronte ai nemici, tanti, che ha incontrato nella sua carriera. Un uomo semplice nella sua eccezionalità. Un numero 10 impossibile da catalogare, che con la nostra maglia ha regalato lampi di classe indelebili. In sole due parole: Roberto Baggio.
JULIO CESAR | Intervista esclusiva @ Inter HQ
9 perc
21. rész
L'ex portiere brasiliano in visita all'Inter HQ si racconta tra passato, presente e futuro con il solito grande messaggio per tutti i tifosi nerazzurri.
10 NUMERI 10 ep. 09 | - Youri Djorkaeff
18 perc
20. rész
Un numero 10 può esserlo lo stesso anche senza indossare la maglia con l’uno e lo zero stampati sulle spalle. Youri Djorkaeff nei suoi anni all’Inter ha sempre vestito la maglia numero 6, come nella nazionale francese e, ancora prima, nel Paris Saint Germain. Un 10 mascherato da 6, un giocatore dall’eleganza innata che trovava nel campo il suo habitat naturale per esprimere tutto il suo talento. Campione del mondo, d’Europa e uomo-immagine della campagna abbonamenti 1997-1998, oltre che musicista, ambasciatore dell’Inter nel mondo e, soprattutto, uomo libero. Semplicemente: Youri Djorkaeff.
10 NUMERI 10 ep. 08 | Wesley Sneijder
16 perc
19. rész
Dall’Ajax al Real Madrid, e nel giro di 48 ore dall’aeroporto di Linate al prato verde di San Siro per giocare un derby con la maglia numero 10 dell’Inter”. Wesley Sneijder era il tassello che mancava per rendere perfetta la squadra studiata da José Mourinho e destinata a restare per sempre nella storia.
10 NUMERI 10 ep. 07 | Lothar Matthäus
16 perc
18. rész
Nato per vincere. Lothar Matthäus è senza dubbio un numero 10 lontano dallo stereotipo di questo genere di calciatore, tutto genio e sregolatezza. Lui, invece, è uno che ha fatto della potenza e della leadership i suoi punti di forza, quelle armi con cui ha trascinato l’Inter del 1989 a uno scudetto dei record e a una coppa Uefa nel 1991 contro avversari forti e attrezzati come non mai, oltre che la sua Germania alla vittoria della coppa del mondo del 1990.
Lothar Matthäus però non è solo questo: è un uomo, con i suoi pregi e i suoi difetti, che ha saputo farsi amare e rendersi indimenticabile da tutto il popolo nerazzurro grazie alla sua qualità di vero leader, un condottiero nato per vincere.
Lothar Matthäus però non è solo questo: è un uomo, con i suoi pregi e i suoi difetti, che ha saputo farsi amare e rendersi indimenticabile da tutto il popolo nerazzurro grazie alla sua qualità di vero leader, un condottiero nato per vincere.
EXTRA TIME | La preview di Siviglia-Inter
46 perc
17. rész
Tutto quello che c'è da sapere sulla finale di UEFA Europa League tra Siviglia ed Inter. In studio, Fernando Siani e Alessandro Villa con la partecipazione di Micaela Acevedo.
10 NUMERI 10 ep. 06 | Adriano
16 perc
16. rész
Potenza, tanta. Tecnica, eccellente. Fisico, bestiale. Identikit di uno dei nostri numeri 10 più devastanti di sempre. Una forza della natura, un calciatore a cui non sarebbe mancato nulla per diventare il più grande di sempre, ma che è stato piegato dai dolori che gli ha riservato la vita. Questa è la storia di Adriano Leite Ribeiro, l’Imperatore dal cuore nerazzurro.
EXTRA TIME | Ep. 11/08/20
22 perc
15. rész
L’Inter torna a disputare una semifinale europea dopo 10 anni. L’analisi della vittoria contro il Bayer Leverkusen, l’MVP Romelu Lukaku, il commento di Ciccio Colonnese e gli uomini-squadra della storia nerazzurra. In studio, Fernando Siani e Alessandro Villa.
10 NUMERI 10 ep. 05 | Evaristo Beccalossi
18 perc
14. rész
Sinistro, destro, per lui faceva poca differenza: Evaristo Beccalossi è stato un nostro numero 10 tutto genio e ispirazione, il classico giocatore con tanta classe da vendere che però, a volte, è difficile collocare in campo. Un talento puro, che a volte sembrava non essere in campo per partite intere ma che poi, con un guizzo, un colpo improvviso, era capace di stupire il pubblico e lasciarlo senza parole. Un uomo che ha saputo riassumere il calcio come uno spettacolo per i tifosi, condensandolo in tre semplici concetti: un dribbling per salutare il pubblico, un tunnel per stupirlo e un gol per entrargli nel cuore. Non per caso, Evaristo Beccalossi si è guadagnato di diritto un posto nella nostra storia dedicata ai grandi numeri 10.
EXTRA TIME | Ep. 03/08/20
22 perc
13. rész
La vittoria di Bergamo, l’MVP Ashley Young, i gol di testa, i terzini goleador di Roberto Scarpini, i premi di Max Paganin e il bilancio del campionato 2019/20. Tutto in attesa dell’Europa League. In studio, Fernando Siani e Alessandro Villa.
ANTONIO CONTE | Verso Inter-Getafe
1 perc
12. rész
Il tecnico nerazzurro sulla sfida con gli spagnoli che attende l'Inter in Europa League.
10 NUMERI 10 ep. 04 | Dennis Bergkamp
17 perc
11. rész
Un numero 10 si distingue dagli altri per diversi motivi. Uno di questi è che ha più classe di tutti. Dennis Bergkamp, in campo, ne ha avuta da vendere. Movimenti eleganti, controllo di palla impeccabile, destro chirurgico e freddezza glaciale, quella che permette agli attaccanti di segnare con facilità, senza farsi prendere dalle emozioni. Un campione, ma al tempo stesso un uomo con le sue fragilità, un carattere chiuso e diffidente, e una tremenda paura di volare. Questo, e molto altro, è stato Dennis Bergkamp.
GIGI SIMONI | L'ultima intervista
21 perc
10. rész
Omaggio al tecnico emiliano che si racconta a Inter TV per un’ultima volta nel 2018. L’occasione è l’Hall of Fame e i suoi ricordi di alcuni candidati come Beppe Bergomi, Nicola Berti e Ronaldo, ma l’intervista diventa una chiacchierata a cuore aperto sui suoi anni in nerazzurro.
EXTRA TIME | Ep. 23/07/20
16 perc
9. rész
L’abbonamento ai legni e la prestazione ubiqua di Barella in Inter-Fiorentina, il club degli avversari “imbattibili” tra i pali, e la preview di Genoa-Inter. Tutto con la solita storica competenza di Max Paganin, Roberto Scarpini, Fernando Siani ed Alessandro Villa.
ROMELU LUKAKU | Intervista per il Matchday Programme
5 perc
8. rész
Il trasloco a Milano, il letto extralarge, gli allenamenti faticosi, ma anche i ricordi delle Inter del passato sono al centro della divertente e interessante intervista di Romelu Lukaku con il Matchday Programme del derby di febbraio 2020.
SEBASTIANO ESPOSITO | Ask Inter
10 perc
7. rész
Sacrifici, talenti e aspettative di Sebastiano Esposito, guidato dai compagni di squadra e punti di riferimento Borja Valero, Danilo D’Ambrosio e Romelu Lukaku. Il giovane attaccante nerazzurro risponde alle domande dei tifosi e racconta la grandissima emozione provata il giorno di Inter-Genoa.
10 NUMERI 10 ep. 03 | Lennart Skoglund
16 perc
6. rész
Svedese, biondo, bello, affascinante e con un sinistro fuori dal normale: con il pallone tra i piedi, Lennart Skoglund faceva letteralmente ciò che voleva, per la gioia dei tifosi dell’Inter – accorsi in diecimila per accoglierlo a Milano nell’estate del 1950. Con Benito Lorenzi formava una coppia di attaccanti di classe e carattere, che fece la fortuna dei nerazzurri per un decennio. Skoglund chiuse la carriera in Svezia: in patria è una leggenda, da noi ha lasciato un ricordo indelebile in tutti coloro che lo hanno visto giocare. Un genio del calcio, imprevedibile dentro e fuori dal campo, una grande storia di umanità e interismo.
10 NUMERI 10 ep. 02 | Ronaldo
16 perc
5. rész
Basta una sola parola per descriverlo: Fenomeno. Senza alcun dubbio, uno dei calciatori più forti della storia. Con indosso la maglia numero 10 dell’Inter, nella stagione 1997/98 Ronaldo ha messo in mostra potenza, classe, esplosività e velocità ad un livello mai visto prima nella storia del calcio. Un 10 atipico che ha segnato un’epoca, un giocatore che con la nostra maglia ha reinventato il concetto di fuoriclasse nell’immaginario collettivo di qualsiasi appassionato di calcio.
10 NUMERI 10 ep. 01 | Lautaro Martinez
13 perc
4. rész
Da Bahia Blanca ad Avellaneda, da Avellaneda a Milano – con la benedizione di Diego Milito. Lautaro Martinez è il nostro numero 10, diverso da qualunque altro: non un classico fantasista, ma un attaccante che lotta su ogni pallone, che fa della grinta un proprio punto di forza, della voglia di sconfiggere ogni avversario una ragione di vita. “El Toro” Lautaro Martinez è il numero 10 del presente dell’Inter e il protagonista del nostro primo podcast.
ANTONIO CONTE | Il tecnico nerazzurro si racconta
2 perc
3. rész
Il mister Antonio Conte svela al magazine Uefa la sua filosofia nella gestione delle emozioni personali e del gruppo.
EXTRA TIME | Ep. 06/07/20
25 perc
2. rész
I 70 minuti con il Bologna, gli effetti del lockdown, l’analisi di Max Paganin e Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, il record di Romelu Lukaku, gli “instant bomber” di Roberto Scarpini e la preview di Hellas Verona-Inter. In studio Fernando Siani e Alessandro Villa.
EXTRA TIME | Ep. 22/06/20
22 perc
1. rész
Le emozioni di Inter-Sampdoria, l’analisi tattica di Massimo Paganin, gli aneddoti di Roberto Scarpini su Mario Corso e la preview di Inter-Sassuolo. Tutto condotto dalle voci di Fernando Siani ed Alessandro Villa.