Radio3 Mondo

Radio3 Mondo

Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.

Rai Radio 3 News 319 rész Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00
RADIO3 MONDO - Congo-Brazzaville: a ovest niente di nuovo
30 perc 319. rész
In Congo Brazzaville, dove il presidente Denis Sassou Nguesso è al potere da 37 anni e vi rimarrà ancora. E poi nella RDC per gli sviluppi dell'inchiesta sulla morte dell'ambasciatore Luca Attanasio.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 26/03/2021
25 perc 318. rész
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 25/03/2021
25 perc 316. rész
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
RADIO3 MONDO - Il Dantedì a Palazzo Barolo, il gioiello di Buenos Aires
30 perc 317. rész
Il DanteDì in Argentina, per una visita culturale al Palazzo Barolo, uno dei gioielli architettonici di Buenos Aires, che rende omaggio alla Divina Commedia di Dante. La divisione generale dell'edificio segue la struttura della Divina Commedia...
RADIO3 MONDO - Israele vota ancora
30 perc 315. rész
Israele vota per la quarta volta in 2 anni. Netanyahu, accusato di corruzione, è in testa alla corsa elettorale ma non ha una maggioranza assicurata. La campagna vaccinale intanto funziona, ma esclude gli abitanti della Palestina.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 24/03/2021
25 perc 314. rész
La rassegna della stampa esteral etta e commentata da Dario Fabbri.
RADIO3 MONDO - L'intervento NATO in Libia: dieci anni dopo
30 perc 313. rész
Il 19 marzo del 2011, la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei sul paese, finché Il 31 marzo, la NATO ha preso il comando esclusivo delle operazioni aeree internazionali sulla Libia. A 10 anni dall'intervent...
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 23/03/2021
25 perc 312. rész
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
RADIO3 MONDO - Sei anni di guerra in Yemen
30 perc 311. rész
La guerra in Yemen è cominciata nel 2014: sei anni di conflitto hanno costretto più di 4,3 milioni di persone, tra cui più di 2 milioni di bambini, a lasciare le loro case.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 22/03/2021
25 perc 310. rész
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
RADIO3 MONDO - L'acqua sporca può uccidere più della guerra
30 perc 309. rész
Lavarsi le mani in tempo di pandemia è un gesto imprescindibile e vitale per chiunque: eppure ben 2,2 miliardi di bambini, donne, uomini non possono farlo. La crisi di governo in Groenlandia a causa del dibattito in corso su una nuova miniera di t...
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 19/03/2021
25 perc 308. rész
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
RADIO3 MONDO - Il Brasile al collasso apre la corsa presidenziale 2022
30 perc 307. rész
Il Brasile al collasso apre la corsa presidenziale 2022; la situazione sanitaria e sociale in Cile.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 18/03/2021
25 perc 306. rész
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
RADIO3 MONDO - La mondializzazione dei droni
30 perc 305. rész
La mondializzazione dei droni. In Myanmar le proteste continuano sotto una morsa repressiva sempre più feroce.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 17/03/2021
25 perc 304. rész
La rassegna stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella.
RADIO3 MONDO - La Metropolitan Police sul banco degli imputati
30 perc 303. rész
In Spagna Iglesias di Podemos lascia l'esecutivo e si presenta alle elezioni di Madrid contro l'estrema destra. In Germania la CDU perde terreno alle regionali. L'omicidio e stupro di Sarah Everard ha conseguenze per la Met di Londra.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 16/03/2021
25 perc 302. rész
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella.
RADIO3 MONDO - 10 anni di guerra in Siria
30 perc 301. rész
Dieci anni e 380mila morti dopo, Assad è ancora al potere, ma esercita una sovranità limitata su una terra lasciata in preda a potenze straniere e il popolo siriano non vede davanti a sé prospettive credibili di riconciliazione.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 15/03/2021
25 perc 300. rész
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
RADIO3 MONDO - Il Grande Balzo in Alto della Cina
30 perc 299. rész
La Cina è pronta a ratificare il suo 14° piano quinquennale. Cosa c'è da aspettarsi? E poi il nuovo Welfare USA e la 63ª edizione dei Grammy2021 e il tentativo di essere più inclusivi.
RADIO3 MONDO - Belfast, ultima frontiera
30 perc 298. rész
Belfast è l'ultima frontiera dell'UE, dove compaiono scritte contro i doganieri e i lealisti si ritirano dagli accordi di pace. Intanto si ripropone in Europa la nuova Lega Anseatica.
RADIO3 MONDO - Un Canale di Suez digitale
30 perc 309. rész
Digital Suez, ovvero come internet attraverserà l'Egitto. E poi Clubhouse e il problema della sorveglianza.
RADIO3 MONDO - Macron e l'islamogauchisme
30 perc 307. rész
In Senegal, dove i manifestanti chiedono il rilascio del leader dell'opposizione Sonko; e poi in Francia, alle prese con l'islamo-gauchismo e le elezioni che si fanno più vicine.
RADIO3 MONDO - Nel giardino delle ragazze yazide
30 perc 305. rész
Il giardino delle ragazze yazide e la visita del Papa in Iraq. La storia e le politiche della nuova direttrice del WTO, Ngozi Okonjo-Iweala.
RADIO3 MONDO - Il Ghana e l'omofobia
30 perc 303. rész
L'arrivo dei vaccini del programma COVAX in Ghana e il dibattito sui diritti LGBT nel paese.
RADIO3 MONDO - Le estreme destre sotto osservazione
30 perc 301. rész
Un nuovo assalto a Capitol Hill ? E poi lo scioglimento di Generation Identitaire in Francia e l'AfD sotto osservazione in Germania
RADIO3 MONDO - L'Armenia in crisi
30 perc 299. rész
La crisi politica interna all'Armenia con la richiesta di dimissioni del premier Pashinyan da una parte della popolazione e dai vertici delle forze armate armene. Sullo sfondo, l'aver perso il conflitto in Nagorno-Karabakh. E poi Georgia, dove ...
RADIO3 MONDO - La piazza in Myanmar reagisce alla violenza militare
30 perc 1. rész
Le forze di sicurezza del Myanmar hanno lanciato il loro più violento giro di vite sui manifestanti pacifici: 18 morti e decine di feriti. La repressione però non ha fermato le diverse anime della piazza.
RADIO3 MONDO - La battaglia per Marib nello Yemen
30 perc 3. rész
La battaglia per Marib e la situazione umanitaria in Yemen. L'Iran si rifiuta di negoziare sull'accordo nucleare iraniano finché non saranno sollevate le sanzioni.
RADIO3 MONDO - Il processo di Koblenz, un verdetto storico per la Siria
30 perc 293. rész
Il processo di Koblenz: è la prima volta che un tribunale straniero si è pronunciato su crimini e torture del regime di Bashar Assad in Siria. L'Iraq tra milizie e corruzione che è diventato un sistema-paese, a pochi giorni dalla vis...
RADIO3 MONDO - Brasile a mano armata
30 perc 291. rész
Il Brasile sempre più armato dopo gli ultimi decreti del presidente Bolsonaro. I disordini nelle carceri in Ecuador e nelle strade per le elezioni del successore di Lenin Moreno.
RADIO3 MONDO - Un subcontinente in subbuglio
30 perc 289. rész
La situazione in India, Pakistan, Kashmir e le proteste in Nepal.
RADIO3 MONDO - Attentato in Congo
30 perc 287. rész
La morte in un attentato in Congo dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. La situazione nel paese tra crisi politica e gruppi armati.
RADIO3 MONDO - Rassegna stampa 22/02/2021
25 perc 284. rész
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
RADIO3 MONDO - L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia
30 perc 285. rész
L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia e il Niger tiene le sue prime elezioni presidenziali dall'indipendenza.
RADIO3 MONDO - Il Re delle Talk Radio negli USA
30 perc 311. rész
Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la "talk radio" e l'intero sistema politico-mediatico USA dagli anni '80 a oggi. Le #Interferenze di Andrea Borgnino e i problemi tra Facebook e il governo australiano.
RADIO3 MONDO - Afghanistan: ritiro si, ritiro no
30 perc 309. rész
Il vertice Nato sull'Afghanistan, il ritiro delle truppe e negoziati con i Talebani e come vivono gli afghani di questi tempi. La battaglia del tesoro di Alessandro Magno.
RADIO3 MONDO - Il Kosovo vota contro "le élite di guerra"
30 perc 307. rész
Il voto in Kosovo, la relazioni con la Serbia e di conseguenza con la UE. E poi la Russia come futuro granaio del mondo.
RADIO3 MONDO - Le crisi della guerra nel Tigray in Etiopia
30 perc 318. rész
La guerra in Etiopia continua e le crisi del Tigray si sovrappongono, creando una situazione disastrosa i suoi abitanti e per i profughi eritrei ospiti nei campi.
RADIO3 MONDO - Il voto in Catalogna
30 perc 328. rész
Rivincono gli indipendentisti in Catalogna. Ad Haiti la situazione politica e umanitaria è ogni giorno più grave.
RADIO3 MONDO - Resistenza birmana
30 perc 326. rész
Le proteste in Myanmar, quelle in Tailandia e la una morsa repressiva che sta stringendo sempre più anche il Vietnam. A San Valentino ditelo con le rose ma da dove vengono i fiori che compriamo?
RADIO3 MONDO - Bauhaus, una nuova forma per l'Europa
30 perc 324. rész
Prende forma il Nuovo Bauhaus europeo. In Polonia dopo la sentenza di un tribunale, gli accademici sono preoccupati dal negazionismo sulle azioni dei polacchi nei confronti degli ebrei durante la Seconda Guerra mondiale. Interferenze racconta come si s...
RADIO3 MONDO - Una nuova fase di transizione per la Libia
30 perc 322. rész
Una nuova fase di transizione per la Libia viene sancita a Ginevra, mentre il memorandum Italia-Libia raggiunge il quarto anno. Israele intanto si prepara alle elezioni nazionali.
RADIO3 MONDO - Robinhood all'assalto di Wall Street
30 perc 320. rész
Si chiama Robinhood ed è l'app di brokeraggio di gran lunga più usata dagli investitori amatoriali. E poi il lato italiano dell'inchiesta #Openlux: Lussemburgo, Svizzera, Regno Unito e Olanda, i Paesi dell' "asse dell'elusione...
RADIO3 MONDO - L'Egitto dei militari a un anno dall'incarcerazione di Patrick Zaki
30 perc 318. rész
A un anno dall'incarcerazione di Patrick Zaki e da una repressione sempre più dura da parte di Al Sisi, andremo ad analizzare il regime militare egiziano. Le Forze Armate in Egitto sono l'ossatura dello Stato e detengono più del 40% d...
RADIO3 MONDO - La rivolta degli studenti scuote un Erdogan sempre più fragile
30 perc 315. rész
In Libano Lockman Slim, intellettuale laico e scrittore sciita critico di Hezbollah, è stato ritrovato morto nella sua macchina ucciso da vari colpi sparati a bruciapelo. Una fetta sempre più ampia della società civile appoggia le protes...
RADIO3 MONDO - Il grande affare del Green Deal negli Stati Uniti
30 perc 313. rész
Morte e resurrezione di NY, i dati impressionanti su esodo e arrivi, una marea di capitali che sono spariti i e vari tentativi di rilanciare la città.
RADIO3 MONDO - Colpo di Stato in Myanmar
30 perc 317. rész
I militari a Myanmar hanno arrestato la leader Aung San Suu Kyi e proclamato lo stato di emergenza per un anno. Nelle ultime settimane gli osservatori più acuti delle dinamiche del Paese avevano intuito questa possibilità, soprattutto in segu...
RADIO3 MONDO - Pechino e la via della Seta della Salute
30 perc 331. rész
La via del Vaccino Cinese e la politica sanitaria internazionale di Pechino con aspirazioni globali. Il covid ha peggiorato la situazione delle FGM nel continente africano.
RADIO3 MONDO - "Li troveremo ovunque andranno"
30 perc 329. rész
"Li troveremo dovunque andranno", dicevano le famiglie dei desaparecidos argentini parlando dei torturatori. Due accusati di torture li hanno trovati, stanno in Italia: il colonnello Carlos Malatto e don Franco Reverberi.
RADIO3 MONDO - La storia infinita
30 perc 331. rész
A 30 anni dalla Guerra del Golfo e dall'operazione Desert Storm, l'Iraq ancora non trova pace. Nella Giornata della Memoria parleremo anche del rapporto della comunità ebraica con Baghdad e con l'Iraq.
RADIO3 MONDO - La quiete dopo la tempesta nel Mediterraneo orientale
30 perc 325. rész
Il vertice NATO , la ripresa del dialogo Grecia-Turchia e le relazioni con gli USA di Biden
RADIO3 MONDO
30 perc 319. rész
RADIO3 MONDO
30 perc 321. rész
RADIO3 MONDO - 10 anni di rivolte in Egitto
30 perc 323. rész
A dieci anni dalle rivolte in Egitto, cosa hanno rappresentato quelle giornate e a che punto è il Paese oggi?
RADIO3 MONDO - Una prima vittoria per gli agricoltori indiani?
30 perc 342. rész
Il Portogallo al voto nel picco peggiore della pandemia. Le Interferenze delle radio portoghesi con Andrea Borgnino. Gli agricoltori indiani scendono in piazza contro Modi.
RADIO3 MONDO - L'era Biden e tutte le sfide del presidente
30 perc 340. rész
Si apre una nuova era per gli Stati Uniti. Joe Biden è ufficialmente diventato il 46° presidente USA, ma le sfide che lo aspettano sono tante, a partire dalla pandemia, la questione nucleare iraniana e i rapporti con la Cina.
RADIO3 MONDO - Fermate Navalny
30 perc 338. rész
Un mese di carcere per Alexei Navalny, la figura dell'opposizione russa più conosciuta all'estero. Ma cosa ne pensano in patria e quanta influenza ha? Il presidente Putin ne ha davvero paura?
RADIO3 MONDO - Vite congelate
30 perc 336. rész
In Bosnia la situazione, e il freddo, peggiorano sempre di più. Intanto la #CaravanaMigrante2021 si scontra con la polizia del Guatemala ed è attesa da altri militari alla frontiera messicana.
RADIO3 MONDO - Il disgelo del Golfo
30 perc 334. rész
Dopo tre anni di embargo, si aprono quindi prospettive e nuovi possibili equilibri.
RADIO3 MONDO - L'Uganda oltre l'eterno Museveni
30 perc 366. rész
In #Uganda si sfidano alle presidenziali non solo due candidati, Yoweri Museveni e Bobi Wine, ma anche due intere generazioni e due modi diversi di intendere e fare politica.
RADIO3 MONDO - Il segreto vaccinale di Bibi
30 perc 364. rész
Circa il 20% degli israeliani ha ricevuto una prima dose di vaccino per il coronavirus e Netanyahu ha raggiunto un accordo con la Pfizer per lo scambio di dati dei cittadini in cambio di 10 milioni di dosi.
RADIO3 MONDO - È ancora il mondo di Trump
30 perc 362. rész
Dall'impeachment alle ultime mosse di politica estera dell'amministrazione Trump.
RADIO3 MONDO - La marea verde e il diritto d'aborto in Argentina
30 perc 400. rész
L'approvazione dell'aborto in Argentina. Le modifiche nella legislazione russa sull'accesso femminile al lavoro. In Iran il governo approva un disegno di legge per proteggere le donne dalla violenza domestica.
RADIO3 MONDO - Le milizie di Trump
30 perc 398. rész
Quanto di ciò che abbiamo visto mercoledì fa parte dell' "album di famiglia" della politica statunitense?
RADIO3 MONDO - Variante americana
30 perc 396. rész
I media cinesi puntano a equiparare l'assalto al congresso USA con le battaglie dell'opposizione democratica a Hong Kong, all'indomani del peggior giro di vite contro gli attivisti che ha portato all'arresto di 53 persone.
RADIO3 MONDO - Le guerre di potere in Cina
30 perc 394. rész
Il fondatore di Alibaba Jack Ma in difficoltà mentre l'uomo più ricco d'Asia diventa Zhong Shanshan. E poi il Giappone e le nuove restrizioni annunciate dal premier Suga.
RADIO3 MONDO - Sama', la regina della tecno palestinese
30 perc 392. rész
L'arresto (e il rilascio) della regina della tecno palestinese Sama Abdulhadi, la sparizione forzata del re delle feste a Baghdad, la condizione dei giovani nei due paesi e la situazione politica e geopolitica.
RADIO3 MONDO | LOVELY PLANET - Eleusi, un mistero europeo
30 perc 388. rész
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
RADIO3 MONDO | LOVELY PLANET - Novi Sad, ai confini dell'Europa
30 perc 386. rész
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
RADIO3 MONDO | LOVELY PLANET - Timisoara, teatro della rivoluzione
30 perc 384. rész
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
RADIO3 MONDO | LOVELY PLANET - Washington, la capitale del giorno
30 perc 382. rész
Le guide di Radio3 a cura di Anna Maria Giordano.
RADIO3 MONDO - La Somalia, l'Italia, la mia storia
30 perc 380. rész
Il racconto di un viaggio e la bellezza di un approdo.
RADIO3 MONDO - Quarto voto in Israele
30 perc 379. rész
Israele vota per la quarta volta in due anni. E ancora, Russia: la situazione tra Putin, Navalny e il vaccino Sputnik V.
RADIO3 MONDO - Finanziaria americana
30 perc 378. rész
Negli USA tra finanziaria, aiuti economici, vaccini e il soft power delle serie turche in America Latina.
RADIO3 MONDO - Sudan, due anni dopo la rivoluzione
30 perc 377. rész
Sudan, Zanzibar e Mali: dall'anniversario delle proteste all'Inter Biennale della fotografia di Bamako.
RADIO3 MONDO - La rabbia dell'Albania
30 perc 376. rész
Le proteste in Albania per la morte di un ragazzo per mano della polizia; le elezioni a Mostar, una delle città più importanti della Bosnia-Erzegovina. E poi la rubrica "Buon Natale da".
RADIO3 MONDO - Nigeria: nessuno a scuola
30 perc 375. rész
Alcuni stati nel nord hanno ordinato la chiusura di tutte le scuole in seguito al rapimento di centinaia di alunni da Boko Haram e poi la Giornata Internazionale del Migrante.
RADIO3 MONDO - Rivoluzioni arabe: 10 anni dopo
30 perc 374. rész
A distanza di dieci anni nei paesi simbolo delle proteste, mancano ancora giustizia sociale, lavoro, libertà di espressione, pluralismo politico, rispetto per le minoranze, sviluppo economico diffuso. Dieci anni dopo quelle piazze piene, cosa ...
RADIO3 MONDO - Natale in Europa senza libertà
30 perc 373. rész
Natale in Europa senza libertà. dall'Austria alla Germania, i lockdown e le nuove norme anti-terrorismo. E poi un omaggio a Beethoven nel giorno della sua nascita.
RADIO3 MONDO - I grandi mediatori
30 perc 372. rész
Verso il Kuwait e Oman: entrambi sono coinvolti nelle maggiori dispute della regione – tra Arabia Saudita e Iran, tra EAU e Qatar – e temono che un vuoto di potere possa renderli vulnerabili.
RADIO3 MONDO - Finalmente a Casa?
30 perc 371. rész
Time nomina Joe Biden e Kamala Harris come le Persone dell'Anno per il 2020 mentre il 14 il Collegio elettorale si appresta ad eleggere il 46° Presidente degli Stati Uniti. Permangono però gli ostacoli sulla strada per la Casa Bianca: il ...
RADIO3 MONDO - Il Montenegro senza Djukanovic
30 perc 370. rész
Con 41 voti su 81 il Parlamento montenegrino ha votato la fiducia al nuovo governo guidato da Zdravko Krivokapic. Il Montenegro senza Djukanovic, e poi Israele, l'accordo con il Marocco e il rischio di nuove elezioni.
RADIO3 MONDO - I Diritti Umani spiegati agli adulti
30 perc 369. rész
Nello #HumanRightsDay Roberto Zichittella ci porta ad assistere a una lezione sui diritti umani spiegati dagli studenti agli adulti; poi le #Interferenze di Andrea Borgnino e i diritti umani nello sport con Riccardo Cucchi.
RADIO3 MONDO - Gira a destra il nuovo governo della Romania?
30 perc 368. rész
Gli occhi del mondo puntati sul Regno Unito e le elezioni parlamentari in Romania che hanno portato alle dimissioni del premier Ludovic Orban.
RADIO3 MONDO - Cuba in rivolta?
30 perc 367. rész
Cosa sta accadendo a Cuba e che cos'è il Movimento San Isidro? E poi scopriremo la piccola, ma crescente, comunità islamica locale con il documentario "Islam de Cuba".
RADIO3 MONDO - Thailandia: la protesta continua
30 perc 366. rész
Le proteste in Thailandia e poi Hong Kong dove non si fermano gli arresti degli attivisti pro-democrazia.
RADIO3 MONDO - L'Italia alla guida del G20
30 perc 365. rész
Persone, pianeta, prosperità sono i tre pilastri della presidenza italiana del G20. E poi le opportunità, gli eventi e i temi annunciati da Conte: come sembrano incrociarsi con i temi dell'economia di Francesco?
RADIO3 MONDO - 'Risolutamente europeista', Valery Giscard D'Estaing
30 perc 365. rész
Il ricordo di Valery Giscard dEstaing, il veto sul Bilancio e il Recovery Fund e poi le Interferenze di Andrea Borgnino ci raccontano il Disco Polo, il folk adorato dall'elettorato dei partiti al potere in Polonia.
RADIO3 MONDO - Un nuovo Parlamento per il Venezuela
30 perc 363. rész
Le elezioni del 6 dicembre in #Venezuela non sono certo presidenziali, ma l'interesse internazionale che suscitano possono farle considerare equivalenti: verrà eletta la #AsambleaNacional2020. E poi la situazione in Guatemala.
RADIO3 MONDO - Dall'Iran una risposta 'a tempo debito'
30 perc 352. rész
Il presidente iraniano Rouhani ha accusato Israele e ha fatto sapere che Teheran si vendicherà " a tempo debito" in un momento che sceglierà. L'Iran non sembra voler iniziare una guerra prima che Biden si insedi alla Casa Bianca
RADIO3 MONDO - Filantrocapitalismo: ricchi ma buoni?
30 perc 351. rész
Filantrocapitalismo: ricchi ma buoni? Progetti di lotta all'Hiv/Aids in Repubblica Centrafricana e in Sudafrica.
RADIO3 MONDO - La Cina ha sconfitto la povertà
30 perc 350. rész
La lotta alla povertà in Cina e la comunità LGBT cinese sfida il censimento statale.
RADIO3 MONDO - La morsa si stringe sulle ONG per i diritti umani in Egitto
30 perc 349. rész
L'offensiva in Tigrai del governo etiope. La morsa del governo si stringe su EIPR, ONG per i diritti umani in Egitto.
La squadra di Biden
30 perc 271. rész
Dopo la vittoria democratica in Michigan, Trump ha accettato di permettere una transizione formale per il passaggio dei poteri a Biden. Nel Brasile di Bolsonaro, epigono di Trump, sta nascendo intanto un movimento che riflette quello dei Black Lives ...
Una battuta d'arresto per i nazionalismi in Bosnia
30 perc 348. rész
A 25 anni degli accordi di Dayton, il nazionalismo perde consensi nelle urne bosniache.
Fuga dall'Afghanistan
30 perc 347. rész
Il ritiro delle truppe USA dall'Afghanistan e l'Iraq e la sfida dei leader su molteplici fronti, dalla sicurezza alla crisi economica
RADIO3 MONDO - L'economia dei vaccini
30 perc 346. rész
La scoperta dei vaccini ha un impatto sui mercati internazionali. La distribuzione del vaccino raggiungerà anche i paesi emergenti?
RADIO3 MONDO - Il fronte caldo del Sahara Occidentale
30 perc 345. rész

Un muro nel deserto lungo più di duemila chilometri é il simbolo  della storia dell’ultima colonia africana, il Sahar...

La Cina e il più grande patto commerciale del millennio
30 perc 344. rész

La Cina ha firmato il più grande patto commerciale del pianeta con quattordici paesi dell’Asia-Pacifico, tra cui Corea del Su...

Tutte le mire di un drone
30 perc 343. rész
L'utilizzo dei droni nelle guerre nel Nagorno-Karabakh e in Yemen. Nell'Africa subsahariana questi strumenti versatili e dai tanti impieghi vengono utilizzati invece per aiutare l'economia agro-alimentare
Il Mozambico nella morsa del terrore jihadista
30 perc 342. rész
Etiopia in guerra, bombardata anche l'Eritrea. E poi il Mozambico e il Burkina Faso nella morsa del terrore jihadista
RADIO3 MONDO - USA: democracy in progress
30 perc 341. rész
Trump ostacola Biden. Il Perù scende in piazza dopo l'impeachment del presidente della Repubblica Martin Vizcarra.
RADIO3 MONDO - Hong Kong, la democrazia si dimette
30 perc 340. rész
A Hong Kong si dimette in blocco il gruppo di parlamentari democratici, per protestare l'espulsione di 4 deputati pro-democrazia in seguito a un decreto di Pechino. In Myanmar le proiezioni post elezioni danno vincente Aung San Suu Kyi.
RADIO3 MONDO - I dolori di Boris Johnson
30 perc 339. rész
L'effetto Biden sulla Brexit e l'opzione indipendentista in Scozia ora è avanti di 10 punti
RADIO3 MONDO - Svolta decisiva nel Nagorno-Karabakh
30 perc 338. rész
Svolta decisiva nel Nagorno-Karabakh e i rapporti USA-Iran dopo le ultime elezioni
RADIO3 MONDO - Il Nobel per la pace dichiara guerra in Etiopia
30 perc 337. rész
Qual è il futuro della presidenza Joe Biden? E perché l' Etiopia - notizia a lungo seppellita dalle elezioni statunitensi - è sull'orlo di una guerra civile?
RADIO3 MONDO - Il presidente che verrà
30 perc 336. rész
Continuiamo a seguire lo spoglio dei voti dei cittadini, mentre i voti nei Battleground States continuano a essere contati. Un accordo è stato raggiunto per consentire all'UE di bloccare i pagamenti del bilancio agli Stati membri che non...
RADIO3 MONDO - USA, tutti contano
30 perc 335. rész
La battaglia all'ultimo voto negli USA. La UE ha lanciato giorni fa la prima asta di obbligazioni nell'ambito del suo programma "Mitigate Unemployment Risks in an Emergency (SURE)".
RADIO3 MONDO - Un mondo in attesa
30 perc 334. rész
Un mondo in attesa. Lo speciale elezioni americane di Radio3 Mondo.
RADIO3 MONDO - In vote we trust
30 perc 333. rész
Andiamo negli USA in attesa della notte elettorale per eleggere il presidente degli Stati Uniti
RADIO3 MONDO - Un voto che vale anche a Mosca
30 perc 332. rész
Si apre la settimana delle elezioni presidenziali americane. E questo fine settimana si è votato anche in Moldavia e in Georgia.
RADIO3 MONDO - Usa, la fede al voto
30 perc 331. rész
Gli ultimi giorni di campagna elettorale negli USA e l'appoggio degli evangelici a Trump.
RADIO3 MONDO - La geopolitica delle porpore
30 perc 330. rész
La geopolitica delle porpore del Vaticano, i suoi rapporti con la Cina e poi la partita di missili USA venduti a Taiwan sotto il naso di Pechino.
RADIO3 MONDO - La furia del Sultano
30 perc 329. rész
Lo scontro fra Francia e Turchia. Dal boicottaggio dei prodotti made in France alla battaglia fra i due paesi nel Mediterraneo Orientale
RADIO3 MONDO - Il Cile cambia la Costituzione di Pinochet
30 perc 328. rész
Il Cile cambia la Costituzione di Pinochet e la Polonia torna in piazza contro le nuove norme restrittive sull'aborto e le nuove misure anti-covid
RADIO3 MONDO - All'esame della salute
30 perc 327. rész
Summit globale della Salute a Berlino e degli scontri tra Londra e Manchester per le restrizioni legate al Covid19.
RADIO3 MONDO - Lo stallo libico a 9 anni dalla liberazione
30 perc 326. rész

A 9 anni dalla liberazione libica, il paese è ancora dilaniato e il conflitto ha raggiunto un punto di stallo. Dopo la ritirata di Haftar da Tripoli, pochi giorni fa sono iniziati i negoziati JMC (Commissione Militare Congiunta) 5+5...

RADIO3 MONDO - L'Irlanda torna in lockdown
30 perc 325. rész
L'Irlanda passa al "livello" 5 nel piano di contenimento del covid19: una sorta di lockdown per fermare i contagi. La Scozia si prepara a combattere per l'indipendenza per cricumnavigare la Brexit voluta dal Regno Unito.
RADIO3 MONDO - Il ritorno di Evo Morales
30 perc 324. rész
Elezioni in Bolivia e Mario Paciolla, tre mesi dopo l'omicidio.
RADIO3 MONDO - Daphne Caruana Galizia: tre anni senza giustizia
30 perc 323. rész
Daphne Caruana Galizia: tre anni senza giustizia e sanzioni europee alla Russia sul caso Navalny
RADIO3 MONDO - Scambio di prigionieri
30 perc 322. rész
Circa 20mila civili, tra cui mogli e figli dei jihadisti siriani, e più di 10mila miliziani siriani di ISIS saranno rimessi in libertà nel nord-est della Siria. In Mali, invece, qual è stata la svolta che ha consentito di arrivare alla l...
RADIO3 MONDO - Tehrangeles
30 perc 12. rész
A Los Angeles c'è la più grande diaspora iraniana che si trova dove è nato il genere di musica pop postrivoluzionaria: Tehrangeles.
RADIO3 MONDO - Londra post-Brexit come le Cayman?
30 perc 11. rész
Il Nobel per l'economia.
RADIO3 MONDO - La Cina alla prova del Covid dopo la Settimana D'Oro
30 perc 10. rész
La Cina alla prova del Covid dopo la Settimana D'Oro. E poi le proteste in Thailandia per la riforma della potente monarchia del re Maha Vajiralongkorn, che è "in trono, venerato come un culto"
RADIO3 MONDO - Sgominate le SARS in Nigeria
30 perc 327. rész
#EndSARS le manifestazioni che in Nigeria hanno fatto chiudere la Squadra Speciale Antirapina (SARS) a lungo accusata di molestie, arresti illegali, torture e persino omicidi. Abusi che durante la pandemia erano aumentati. La pandemia acerba le violen...
RADIO3 MONDO - Un disastro ecologico travolge la Kamchatka
30 perc 326. rész
Oggi andiamo in Spagna, in piena emergenza Covid e con la festa nazionale senza parata militare. E in Kamchatka, travolta da un disastro ecologico
RADIO3 MONDO - Un Nobel in tempi di guerre
30 perc 325. rész
Un Nobel per la Pace in tempi di guerre. Sentiremo le testimonianze dei candidati in lizza Equipo Argentino de Antropologia Forense e poi la #Grecia e la condanna dell'Alba Dorata.
RADIO3 MONDO - Kamala vs Mike
30 perc 324. rész
Kamala vs Mike: il dibattito tra i due candidati in corsa alla vice-presidenza degli Stati Uniti. E QAnon, la teoria del complotto che vede Trump come salvatore: un gruppo bandito da Facebook e che potrebbe avere il suo peso nelle elezioni del 3 Novembre.
RADIO3 MONDO - Ex Unione sovietica, tra vecchie guerre e nuove rivolte
30 perc 323. rész
Alla decima giornata di guerra nel Nagorno Karabakh si conferma il segnale di un allargamento e inasprimento del conflitto. Le piazze si accendono in Kirghizistan. L'ennesima domenica di proteste anche in Bielorussia.
RADIO3 MONDO - Una Cina 'perfetta', anche per le donne
30 perc 322. rész
Nel suo discorso all'Assemblea delle Nazioni Unite il presidente Xi Jinping ha avanzato quattro proposte per accrescere i diritti e favorire gli interessi delle donne. E poi otto le donne francesi che fanno parte del collettivo 'Toutes Apotres&...
RADIO3 MONDO - Doppio Fondo
30 perc 321. rész
Ordinaria e straordinaria amministrazione al centro dei lavori del Consiglio Europeo a Bruxelles e Atlante delle guerre – Speciale Covid19
A 30 anni dalla riunificazione, Berlino rilancia la lotta contro l'estrema destra
30 perc 320. rész
A 30 anni dalla riunificazione, Berlino rilancia la lotta contro i gruppi neonazisti nel paese e poi La francia e il nuovo referendum in Nuova Caledonia
La maledizione delle risorse energetiche, dal Mozambico alla Guyana
30 perc 319. rész
La maledizione delle risorse. Dagli attacchi jihadisti in Mozambico alle aspettative della Guyana.
RADIO3 MONDO - Biden vs Trump
30 perc 318. rész
Biden vs Trump: il primo dibattito delle presidenziali USA 2020 e il più violento e "urlato" della storia elettorale degli Stati Uniti.
RADIO3 MONDO - L'Egitto torna in strada a protestare
30 perc 387. rész
L'Egitto torna in strada a protestare contro la campagna di sfratti del governo e la crisi economica. In Siria nel frattempo la crisi umanitaria si acuisce e le sanzioni scuotono il sistema.
RADIO3 MONDO - Venti di guerra nel Caucaso
30 perc 385. rész
Quella del Nagorno-Karabakh è una guerra che continua con scambi di colpi d'arma da fuoco che sono all'ordine del giorno, ma l'impressione che questo equilibrio è che si sia spezzato
RADIO3 MONDO - La corsa presidenziale alla Corte Suprema
30 perc 381. rész
Il presidente Trump vuole nominare un giudice della Corte Suprema che sostituirà Ruth Bader Ginsburg, prima delle elezioni del 3 Novembre e dichiara che se dovesse perdere la corsa elettorale non cederà il potere in maniera pacifica. Il MET d...
RADIO3 MONDO - La tigre e il drone
30 perc 379. rész
Il subcontinente indiano e le sue fratture religiose, tecnologiche e sanitarie, viste da una prospettiva non convenzionale.
RADIO3 MONDO - Negoziare coi talebani
30 perc 377. rész
Solo nelle ultime due settimane sono 121 civili i uccisi e 336 feriti in attacchi talebani in Afghanistan: un negoziato è ancora possibile?
RADIO3 MONDO - Dal Perù passa il traffico illegale di oro del Sud America
30 perc 375. rész
L'estrazione illegale di oro del Perù, settimo produttore mondiale di oro (primo in Sudamerica) e la difficile situazione in Colombia con la polizia sempre più al centro di omicidi e la possibile liberazione dell'ex-presidente Uribe.
RADIO3 MONDO - Tradimento arabo?
30 perc 373. rész
Gli accordi di Israele con Bahrein ed EAU in chiave anti-iraniana sono stati sanciti senza consultare la Palestina, tradimento arabo?
RADIO3 MONDO - L'America post-globale
30 perc 371. rész
La Francia alle prese con il coronavirus, dal suo epicentro a Marsiglia fino alle nuove zone rosse di Lione e Nizza, e con gli scioperi
RADIO3 MONDO - Brexit alla riscossa
30 perc 369. rész
Brexit definitiva a fine anno senza accordo con Bruxelles? E poi la chiusura di radio e reti televisive in Ungheria e nelle Filippine di Duterte.
RADIO3 MONDO - Cibo sovrano: guerre alimentari in epoca di pandemia
30 perc 367. rész
La nomina del nuovo PM giapponese Yoshihide Suga che prende il posto di Shinzo Abe. La pandemia rischia di scatenare nuove guerre alimentari? Le nazioni che rendono il cibo sovrano e il caso della Russia, granaio d'Europa e non solo.
RADIO3 MONDO - Cina e UE: un investimento reciproco
30 perc 365. rész
La Cina negli anni ha già provato a ristrutturare la sua burocrazia per facilitare l'aumento degli attori di mercato e semplificare la possibilità di fare business nel paese.
RADIO3 MONDO - In Messico la scuola riapre in TV
30 perc 363. rész
Lezione via TV, whatsapp e via web in Messico e Brasile. Siamo poi andati in giro per il mondo per raccontare la diffusione del metodo Montessori, dall'Afghanistan a Dharamsala in India, fino ad Haiti e in Kenya.
RADIO3 MONDO - Come spegnere Moria
30 perc 361. rész
Il campo profughi di Moria è andato distrutto in due incendi. 13.000 persone dormono nelle strade di Lesbo senza riparo. Atene organizza navi per trasportare i migranti fuori dall'isola. Angela Merkel si appella alla solidarietà europea.
RADIO3 MONDO - Mosca e Berlino ai ferri corti
30 perc 359. rész
Mosca e Berlino ai ferri corti per il caso Navalny. Ci andrà di mezzo il gasdotto Nordstream 2?
RADIO3 MONDO - I Dreamers europei
30 perc 357. rész
Dreamers in UE: giovani europei senza documenti e con tanti sogni.
RADIO3 MONDO - L'ultimo dinosauro sovieticus
30 perc 355. rész
In Bielorussia la situazione è sempre più instabile per Lukashenko e nei Balcani una nuova intesa sembra apparentemente sancire una nuova stabilità: Kosovo e Serbia hanno firmano un accordo "storico".
RADIO3 MONDO - La diplomazia dei vaccini (e del negazionismo)
30 perc 353. rész
Gli Stati Uniti hanno al momento 39 progetti di ricerca per il vaccino Covid mentre la Cina ne conta 20: quale il peso geopolitico e interno di questa "corsa"?
RADIO3 MONDO - Beirut, un mese dopo
30 perc 350. rész
Beirut un mese dopo l'esplosione che ha devastato il porto e metà della capitale libanese. Macron: un nuovo mandato francese in Libano.
RADIO3 MONDO - La prima sconfitta per Đukanović in Montenegro
30 perc 348. rész
Le elezioni in Montenegro dove Dukanovic ha perso dopo 30 anni al potere e la situazione in Romania.
RADIO3 MONDO - Storico accordo di pace in Sudan
30 perc 346. rész
Uno storico accordo di pace che mette fine a 17 anni di conflitto in Sudan e il primo volo tra Israele e EAU a poche settimane dall'intesa che ha ristabilito i rapporti diplomatici tra i due paesi.
RADIO3 MONDO - La pace libica è davvero alle porte?
30 perc 344. rész
Fayez al-Sarraj, a capo del GNA il 21 agosto scorso "ha impartito istruzioni a tutte le forze militari di cessare immediatamente il fuoco e tutte le operazioni di combattimento in tutti i territori libici". Il governo di Tripoli, ha anche chiesto che ...
RADIO3 MONDO - Il Mali che verrà
30 perc 342. rész
La transizione post-golpe in Mali e l'ombra di Mosca dietro le caserme che hanno destituito il presidente maliano. Un viaggio sospeso nel tempo e nel cuore dell'Africa sulle acque del Lago Tanganica, a bordo della nave Liemba nell'ambito de...
RADIO3 MONDO - Passaporti d'oro
30 perc 340. rész
L'inchiesta sui passaporti d'oro rilasciati da Cipro e le tensioni nel Mediterraneo Orientale tra Grecia e Turchia.
RADIO3 MONDO - Un Canada aperto e multilaterale?
30 perc 338. rész
In Colombia le violenze aumentano nonostante l'accordo di pace del 2016. Un Canada multilaterale e multiculturale? Intervista con il Ministro degli Esteri canadese François-Philippe Champagne.
RADIO3 MONDO - La Tailandia avanza verso la riscossa
30 perc 336. rész
Le più grandi manifestazioni nel paese contro la monarchia e i militari dal 2014. Una storia e una protesta nata nei campus universitari.
RADIO3 MONDO - La Bielorussia tra proteste e truppe ai confini
30 perc 334. rész
In Bielorussia le proteste e gli scioperi continuano contro Lukashenko, al potere da 26 anni e che, i manifestanti accusano, avrebbe truccato le elezioni del 9 agosto dalle quali è uscito vincitore con l'80,1% dei voti.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - Abitare a Cape Town
30 perc 332. rész
Tornare a viaggiare liberamente con Radio3 nell'anno della pandemia, sfogliando un'altra collezione di guide turistiche speciali. Per l'estate 2020 ma anche per le stagioni a venire 10 nuove storie da ascoltare e da condividere.
RADIO3 MONDO / Lovely Panet - Sul cammino di Sant'Olav
30 perc 330. rész
Lovely Planet ci porta in giro sul cammino di Sant'Olav, in 643 incredibili chilometri che da Oslo portano a Trondheim.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - Brindisi cinese
30 perc 328. rész
Lovely Planet, le guide di Radio3: dalle vigne dei gesuiti ai finti castelli bordolesi, tour enologico dalla fiera di Chengdu alla provincia di Ningxia, dagli ice wine all'addomesticamento del Marselan, dal deserto al mare la Cina è terra per ...
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - Ghana, l'Africa per principianti
30 perc 326. rész
Lovely Planet, le guide di Radio3: Nei forti lungo la Costa d'Oro la memoria dello schiavismo, lo sviluppo sulle spiagge a nord di Accra e l'orgoglio nell'Arco dell'indipendenza, i costumi degli Ashanti e le tavolette di cioccolata, sot...
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - A piedi da un Vietnam all'altro
30 perc 324. rész
Con le guide Lovely Planet andiamo a piedi da un Vietnam all'altro.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - Il sale della terra sull'isola di Gozo
30 perc 322. rész
Tornare a viaggiare liberamente con Radio3 nell'anno della pandemia, sfogliando un'altra collezione di guide turistiche speciali. Per l'estate 2020 ma anche per le stagioni a venire 10 nuove storie da ascoltare e da condividere.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - In bici intorno al Lago di Costanza
30 perc 320. rész
Tornare a viaggiare liberamente con Radio3 nell'anno della pandemia, sfogliando un'altra collezione di guide turistiche speciali. Per l'estate 2020 ma anche per le stagioni a venire 10 nuove storie da ascoltare e da condividere.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - Nella Scozia illuminata
30 perc 318. rész
Lovely Planet, le guide di Radio3, racconta oggi la storia degli Stevenson, una dinastia di costruttori di fari in Scozia.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - Una via delle dighe, dalla Georgia al Pamir
30 perc 316. rész
Tornare a viaggiare liberamente con Radio3 nell'anno della pandemia, sfogliando un'altra collezione di guide turistiche speciali. Per l'estate 2020 ma anche per le stagioni a venire 10 nuove storie da ascoltare e da condividere.
RADIO3 MONDO / Lovely Planet - A Bonn, nell'anno di Beethoven
30 perc 314. rész
Lovely Planet, le guide di Radio3: Statue nelle piazze e souvenir in negozi aperti apposta, parchi e sale da concerto che attendono la sua musica per celebrarlo, ma la città è anche altro: la sua università, la sua storia di antica cap...
RADIO3 MONDO - L'eredità del terrore: i bambini yazidi sopravvissuti all'ISIS
30 perc 312. rész
L'eredità del terrore: i bambini yazidi sopravvissuti all'ISIS. I 7 anni dalla scomparsa di Padre dall'Oglio
RADIO3 MONDO - Il vecchio re è nudo
30 perc 311. rész
Il 75° anniversario di Hiroshima in Giappone . L'adios del re Juan Carlos, che scappa dalla Spagna lasciandosi dietro accuse di corruzione e una lunga ombra di diffidenza sulla casa reale.
RADIO3 MONDO - Beirut esplode
30 perc 310. rész
Una massiccia esplosione ha scosso Beirut martedì e ha distrutto gran parte del porto della città, mietendo almeno 100 vittime e ferendo altre 4000 persone. L'intera città è stata scossa dall'esplosione e si è potuto ve...
RADIO3 MONDO - Scintille al confine tra Azerbaijan e Armenia
30 perc 309. rész
Scontri al confine tra Armenia e Azerbaijan fanno temere un'escalation che potrebbe minare gli equilibri nella regione.
RADIO3 MONDO - Egitto-Turchia: una nuova guerra in Libia?
30 perc 308. rész
Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi aveva annunciato che l'Egitto sarebbe potuto intervenire militarmente in Libia contro le forze turche, la cui partecipazione nella guerra libica aveva cambiato le sorti del conflitto. I due paesi sono sch...
RADIO3 MONDO - Giustizia per Mario Paciolla
30 perc 307. rész
Chi era Mario, cosa faceva, quanto se ne parla e le mancate dichiarazioni ONU sulla sua morte.
RADIO3 MONDO - Bucare i confini
30 perc 306. rész
La pandemia non ha arrestato i flussi di persone che fuggono da crisi, conflitti ed emergenze. Partono dal Kossovo ad esempio, dove secondo i dati ufficiali lo stipendio medio è di 360 euro al mese
RADIO3 MONDO - A est qualcosa di nuovo
30 perc 305. rész
Verso Russia e Bielorussia, dove tre donne sfidano Alexander Lukashenko, da 25 anni al potere.
RADIO3 MONDO - Houston, abbiamo un problema
30 perc 304. rész
Houston, abbiamo un problema, anzi più di uno: guerra dei consolati con la Cina, epidemia fuori controllo e crisi economica che incalza; dalla California poi la storia di Slab City, la comunità che vive fuori dalla civiltà.
RADIO3 MONDO - Prigioniera di coscienza
30 perc 303. rész
Alta tensione nell'Egeo tra Turchia e Grecia; per 20PiccoliMondi Laura Silvia Battaglia ci porta sulle sponde dello Shatt Al Arab e poi Narges Mohammadi, 48 anni, prigioniera di coscienza in Iran.
RADIO3 MONDO - Alle frontiere della pandemia
30 perc 302. rész
L'India diventa il terzo Paese, dopo USA e Brasile, a superare il milione di casi Covid19. Intanto l'OMS conferma l'alto rischio del contagio fra le popolazioni indigene delle Americhe. E in chiusura la situazione in Iraq: più di 1 mil...
RADIO3 MONDO - Huawei, multinazionali e democrazia
30 perc 301. rész
Il confronto con la Cina sul terreno dei diritti passa in questi giorni proprio per le vicende della multinazionale Huawei, che stanno mostrando l'enorme potenziale in termini di conflitti globali.
RADIO3 MONDO - Basta una parola: 'Deal!'
30 perc 300. rész
Consiglio Ue, c'è l'accordo. Giorno storico per l'#Europa
RADIO3 MONDO - #LoveIsNotTourism
30 perc 299. rész
#LoveIsNotTourism , la campagna per il ricongiungimento dei partner che non hanno legami formali. E poi gli appelli dei cittadini italiani che si trovano all'estero e che non riescono a tornare.
RADIO3 MONDO - Il mondo virtuale sotto attacco?
30 perc 298. rész
Gli attacchi informatici negli USA e i leader catalani spiati dall'intelligence spagnola con Carola Frediani; le esplosioni in diverse strutture in Iran con Alberto Zanconato e i nostri #20piccolimondi questa settimana con Costanza Spocci.
RADIO3 MONDO - Il virus in Sudafrica
30 perc 297. rész
La difficile situazione in Sud Africa e poi #Interfenze che ci porta in Kenya dove resteremo per una "storia tecnologica".
RADIO3 MONDO - L'esplosione dello Yemen
30 perc 296. rész
Lo Yemen tra Covid-19, rischio ambientale e colpi di Stato. E poi la campagna di @MSF_ITALIA #UnitiSenzaFrontiere
RADIO3 MONDO - La fame della Tunisia
30 perc 295. rész
La Tunisia travolta dalla crisi economica che si unisce a quella politica. E poi la difficile eredità della storia recente che vede la Tunisia essere lo stato con il più alto numero dei cosiddetti #foreignfighters.
RADIO3 MONDO - La Serbia in fiamme
30 perc 293. rész
La Serbia è in fiamme a causa delle proteste di migliaia di cittadini per denunciare l'irresponsabile gestione dell'epidemia Covid-19 da parte delle autorità. Intanto in Polonia, il presidente in carica Andrzej Duda strappa la second...
RADIO3 MONDO - Il virus della fame
30 perc 291. rész
Il virus della fame più letale della pandemia? L'inizio del nuovo decennio segnato dalla pandemia dovuta al Covid-19 mette in questione il futuro dell'attuale ordine mondiale.
RADIO3 MONDO - La droga in tempo di pandemia
30 perc 289. rész
La droga in tempo di pandemia, dalle "difficoltà logistiche" all'aumento del consumo durante il lockdown. E poi Interferenze di Andrea Borgnino con il racconto di "Radio narcos".
RADIO3 MONDO - La vecchia destra nel nuovo governo francese
30 perc 287. rész
Il "nuovo" governo francese, con molti ministri legati all'ex presidente Sarkozy e le sanzioni di Londra per violazione dei diritti umani ad alcuni funzionari di Arabia Saudita, Russia, Myanmar e Nord Corea.
RADIO3 MONDO - L'Etiopia perde la sua voce
30 perc 285. rész
In Etiopia è stato assassinato il cantante Hachalu Hundessa una delle voci più ascoltate. E la storia dello studente Giorgio Marincola, il "partigiano nero" morto combattendo nella resistenza
RADIO3 MONDO - Dal passato belga al futuro croato
30 perc 284. rész
Dal passato belga al futuro croato: Roberto Zichittella racconta le elezioni in Croazia e il Belgio che fa i conti con il suo passato coloniale
RADIO3 MONDO - Hong Kong nella morsa del Dragone
30 perc 283. rész
Hong Kong nella morsa del Dragone dopo l'approvazione della legge sulla sicurezza e i #20piccolimondi oggi con Costanza Spocci che ci porta nel Sahel
RADIO3 MONDO - In America Latina va sempre peggio
30 perc 282. rész
L'America Latina ha visto dimettersi 9 ministri della Salute durante la pandemia: la situazione del continente partendo dal Conosur fino al Messico.
RADIO3 MONDO - Annessione, una questione di politica interna?
30 perc 281. rész
Annessione, una questione di politica interna a Israele?
RADIO3 MONDO - Kosovo, remember?
30 perc 280. rész
Il tribunale speciale istituito per giudicare i crimini in Kosovo ha accusato il presidente kosovaro Hashim Thaçi di crimini di guerra. E la storia della Casa Gialla, dove si pensa avvenisse il traffico d'organi durante la guerra del '99.
RADIO3 MONDO - Un voto per il futuro di Macron
30 perc 279. rész
In Francia i verdi escono vincitori dalle elezioni amministrative con un Macron che perde terreno. In Polonia invece il presidente Duda arriva in testa al primo turno.
RADIO3 MONDO - Putin per sempre
30 perc 278. rész
Il referendum costituzionale in Russia e le proteste dei minatori della miniera di Komsomolskaja in Ucraina
RADIO3 MONDO - Vorrei la pelle bianca
30 perc 277. rész
Black Lives Matter, le vite dei neri contano. Bisogna difendere la gente con la pelle nera. L’orgoglio nero è giusto e corretto. Ma allora perché le donne africane si sbiancano la pelle? Perché in Afri...
RADIO3 MONDO - Ti parlerò d'Europa
30 perc 276. rész
Angela Merkel e Ursula Von Der Leyen si preparano al prossimo 1 luglio, quando la presidenza del Consiglio UE passerà alla Germania. Intanto in Germania si accendono nuovi focolai di coronavirus mentre il tasso di riproduzione aumenta.
RADIO3 MONDO - Asma, nuova regina di Siria
30 perc 275. rész
Entra in vigore il Caesar Act che prevede sanzioni contro il governo siriano e contro singoli individui e società che lo hanno sostenuto economicamente. Siria fra le manifestazioni di Suweida e le liti interne al clan degli Assad.
RADIO3 MONDO - Tik Tok, c'é Trump ?
30 perc 274. rész
Il flop di Tulsa partito anche dai social per bambini e adolescenti mentre un mezzo come Google Docs diventa cruciale nella protesta antirazzista; intanto è guerra cibernetica nel Pacifico con l'attacco all'Australia (da parte della Cina).
RADIO3 MONDO - La giornata mondiale del rifugiato
30 perc 273. rész
La giornata mondiale del rifugiato 2020, gli sfollati nel mondo e la situazione in Burkina Faso. Piccoli Mondi ci porta nel Carcere di Curitiba, in Brasile.
RADIO3 MONDO - #Blacklivesmatter in Medio Oriente
30 perc 272. rész
La protesta americana si allarga anche al Medio Oriente e prende diverse forme. #Blacklivesmatter in Medio Oriente
RADIO3 MONDO - L'UE insabbia i crimini della polizia croata contro i migranti
30 perc 271. rész
L'UE insabbia i crimini della polizia croata contro i migranti e le elezioni in Serbia
RADIO3 MONDO - Libano al bivio
30 perc 270. rész
Centinaia di manifestanti hanno protestato per il terzo giorno consecutivo per le strade del Libano contro l'aumento vertiginoso del costo della vita che ha causato la peggiore crisi economica dai tempi della guerra civile 1975-1990. Una crisi che ...
RADIO3 MONDO - Il D-Day del turismo europeo
30 perc 269. rész
Il D-Day del turismo: un giro per i paesi UE per raccontare il turismo post Covid19 con un capolino nel Teatro Nazionale in Gran Bretagna.
RADIO3 MONDO - Per i bambini dell'Africa Occidentale il sapore del cacao è amaro
30 perc 268. rész
In Costa d'Avorio e in Ghana sale l’allerta per un picco di lavoro minorile dovuto al coronavirus, a causa della chiusura del...
RADIO3 MONDO - Il grande colpo nel Sahel
30 perc 267. rész
Lo scorso 3 giugno le forze armate francesi hanno ucciso Abdelmalek Droukdel, il leader di Al Qaeda nel Maghreb islamico. Cosa cambia questo negli equilibri del Sahel?
RADIO3 MONDO - Ritorno alle origini in Giamaica
30 perc 266. rész
130 comuni britannici stanno pensando di riconsiderare statue e memoriali di personaggi controversi. Un ritorno alle origini in Giamaica per ritrovare il pensiero di Marcus Garvey primo attivista per i diritti dei "Negroes" e mentore di Martin Luther K...
RADIO3 MONDO - Riformare la polizia
30 perc 265. rész
Dopo le proteste per la morte di George Floyd e di Adama Traore, gli USA e la Francia decidono di riformare le loro forze dell'ordine.
RADIO3 MONDO - Il G7 mancato e quello che verrà
30 perc 264. rész
Il G7 è saltato e il G7 che verrà, tra rinvii e disaccordi. Dal 1° luglio la Germania guiderà il semestre di presidenza del Consiglio dell'Unione Europea e la Cancelliera Merkel si prepara a gestire i rapporti con la Cina.
RADIO3 MONDO - Nigeria: #JusticeForJennifer, #JusticeForTina #JusticeforUwa
30 perc 263. rész
Russia dichiara lo stato di emergenza a Norilsk dopo disastro petrolifero. E un'altra tappa del nostro Piccolo Mondo in Piazza Maidan in Ucraina. In Nigeria si protesta contro la violenza di genere con gli slogan #JusticeForJennifer, #JusticeForTin...
RADIO3 MONDO - Trump cavalca i riots per restare alla Casa Bianca
30 perc 262. rész
Trump cavalca i riots per restare alla Casa Bianca e promette di far scendere l'esercito in strada, ma il Segretario alla Difesa si oppone. La morte di George Floyd dà nuovo slancio anche alla proteste contro la violenza della polizia in Franc...
RADIO3 MONDO - Il delitto d'onore in Iran
30 perc 261. rész
Iran e il caso di Romina Ashrafi, uccisa dal padre, che l'ha decapitata, per essere scappata con il suo fidanzato. Il caso solleva un'altra volta i cosiddetti "delitti d'onore" e poi Arabia Saudita, la resa dei conti permanente di MBS, o "g...
RADIO3 MONDO - Cenni di guerra tra giganti sul tetto del mondo
30 perc 260. rész
Pugni e insulti a 4000 metri d'altezza tra i militari di Cina e India sulla linea LAC che divide i due paesi. Pakistan, crescono le tensioni militari con l'India in Kashmir . I militari a Islamabad si invischiano sempre di più in politica.
RADIO3 MONDO - Usa, la protesta continua
30 perc 259. rész
Gli USA al sesto giorno di proteste dall'uccisione di George Floyd. Guangzhou: una città globale in cui la Cina dice di avere una "politica di tolleranza zero" nei confronti del razzismo, ma la discriminazione nei confronti degli africani risa...
RADIO3 MONDO - Mosca allunga le mani sulla Libia
30 perc 258. rész
In Libia le forze in campo si sono ribaltate in favore del Governo di Accordo Nazionale dall'entrata della Turchia nel conflitto. La Russia però dà manforte ad Haftar e invia la sua aviazione a rinforzo. Il Piccolo Mondo sull'ambascia...
RADIO3 MONDO - Compro oro, ad ogni costo
30 perc 257. rész
L'oro a ogni costo: due dei dieci maggiori produttori di oro al mondo sono nazioni africane. E poi #Interferenze con Andrea Borgnino e quali scenari per il continente africano?
RADIO3 MONDO - Diritti e rovesci cinesi
30 perc 256. rész
Il nuovo piano di sicurezza nazionale per Hong Kong e l'approvazione del primo Codice Civile cinese.
RADIO3 MONDO - L'Europa al risparmio
30 perc 255. rész
L'incertezza sul futuro alimenterà la parsimonia dei consumatori diventando un ostacolo alla possibilità di una ripresa economica trainata dal consumo?
RADIO3 MONDO - Il primato del Brasile
30 perc 254. rész
Il numero di morti per covid in Brasile è cresciuto del 120% in due settimane, con un forte aumento dei casi nello Stato di Rio de Janeiro e nella regione amazzonica. La poltrona di Bolsonaro traballa. Si è aperto in Israele uno storico proce...
RADIO3 MONDO - Il genocida del Ruanda a processo
30 perc 253. rész
Il fuggitivo più ricercato del Ruanda è stato arrestato sabato scorso in un sobborgo di Parigi: Felicien Kabuga, latitante da 23 anni, è incriminato con l'accusa di genocidio per il massacro del 1994 che portò alla morte di ci...
RADIO3 MONDO - L'arrivo del ciclone Amphan
30 perc 252. rész
Il ciclone Amphan si sta per abbattere sul Golfo del Bengala. In India ha toccato terra e sta imperversando sulle coste del West Bengala con una corsa a 160 km orari. In Bangladesh nel frattempo milioni di persone sono state evacuate in via precauziona...
RADIO3 MONDO - Scricchiola il trono di Assad?
30 perc 251. rész
Il governo di coalizionte Gantz-Netanyahu intende annettere alcune aree della Cisgiordania e in risposta il presidente dell'Autorità Palestinese Abu Mazen ha dichiarato tutti gli accordi finora firmati e concordati con Israele salteranno, comp...
RADIO3 MONDO - Resa dei conti a Formosa
30 perc 250. rész
Cresce la tensione sull'asse Pechino-Taiwan-Usa, sia sul fronte Coronavirus (e OMS) che su quello militare.
RADIO3 MONDO - Un giorno all'Humboldt Forum di Berlino
30 perc 248. rész
Un giorno nell'Humboldt Forum a Berlino, dedicato all'arte extra-europea: nelle intenzioni delle autorità doveva essere il museo simbolo della città, ovviamente nell'isola dei musei, ma è già molto contestato. Il progett...
RADIO3 MONDO - Anime arabe
30 perc 246. rész
Nell'ambito di Radio Festival, Radio3 Mondo dedicherà il programma ad "Anime Arabe": iniziativa nata nel 2016, quando per la sua XXIX edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino decide di invitare non un Paese ospite, bensì una ...
RADIO3 MONDO - Chi non digiuna in compagnia...
30 perc 244. rész
Un appello al digiuno promossa dal dialogo inter-religioso per pregare contro la pandemia. E appelli di movimenti ultra-nazionalisti che echeggiano di contro a Roma, Budapest, Varsavia, Mosca e Parigi che si rifanno a madonne e rosari per legittimare p...
RADIO3 MONDO - L'Argentina tra il COVID e il pericolo default
30 perc 242. rész
L'Argentina tra la (buona) gestione del #Covid e il pericolo default. E poi la situazione in Ecuador, duramente colpito dal virus e dagli annunciati tagli all'istruzione.
RADIO3 MONDO - Hong Kong torna in piazza
30 perc 240. rész
Che fine hanno fatto i 740 mila profughi Rohingya scacciati dalla Birmania in Bangladesh tre anni fa? A Hong Kong intanto sono ricominciate le proteste contro il governo.
RADIO3 MONDO - Polonia, elezioni a data da destinarsi
30 perc 238. rész
In Polonia annunciato un accordo sul posticipo delle elezioni presidenziali. Inoltre secondo il rapporto 2020 di Freedom House l'Ungheria non sarebbe più una democrazia, ma un "ibrido".
RADIO3 MONDO - 70 anni da europei
30 perc 237. rész
La Corte costituzionale tedesca ha messo una In una sentenza storica e ha chiesto alla BCE di giustificare il suo programma di quantitative easing. Il "Discorso alla nazione europea", un'iniziativa di European Alternatives. Il 9 maggio, la festa de...
RADIO3 MONDO - Un viaggio in pandemia, se possibile in compagnia
30 perc 236. rész
Viaggiare durante la pandemia non sarà semplice: dove sarà possibile farlo, che paesi favoriranno il turismo e soprattutto come potremo e quanto costerà muoverci?
RADIO3 MONDO - La fine del mondo (multilaterale)
30 perc 235. rész
Il multilateralismo è in crisi e i sintomi del suo declino si leggono anche nel malessere delle organizzazioni internazionali, come le agenzie ONU e la stessa OMS.
RADIO3 MONDO - Il vero prezzo del petrolio
30 perc 234. rész
Tra problemi di immagazzinamento e di riduzione della domanda globale, l'oro nero resta al centro di un gioco geopolitico internazionale complesso e intanto diventa ragione di instabilità per le economie legate a doppio filo a questa risorsa. ...
RADIO3 MONDO - Se le università fanno crack
30 perc 233. rész
Aule vuote dopo la pandemia? Il 20% degli studenti rischia di abbandonare i corsi e tra i neodiplomati in tanti potrebbero decidere di non iscriversi. A pagare il prezzo della crisi, si stima, sarebbero le ragazze e i ragazzi delle classi sociali e dei...
RADIO3 MONDO - Sempre più robot e meno lavoratori nella fabbrica del mondo dopo la pandemia
30 perc 231. rész
Un viaggio nel mondo del lavoro in Cina e negli USA ai tempi del coronavirus. Per capire cosa sta succedendo ora e cosa, probabilmente, succederà poi alle economie dei due giganti mondiali.
RADIO3 MONDO - Algeria: se il regime approfitta del coronavirus
30 perc 229. rész
Algeria: se il regime approfitta del coronavirus. In Marocco è in corso la caccia alle persone LGBT dopo un outing di massa forzato.
RADIO3 MONDO - Il Venezuela costretto al dialogo?
30 perc 228. rész
In Venezuela il Covid-19 ha davvero costretto governo e opposizione a un accordo? La gente intanto scende in piazza per la fame. Mentre in El Salvador le carceri diventano gironi infernali danteschi.
RADIO3 MONDO - Norimberga siriana: atto I
30 perc 227. rész
E' cominciato a Koblenz, in Germania, il processo contro due uomini accusati di aver commesso torture in Siria. Una testimonianza chiave, quella di Wassim Mukdad, attivista siriano, attualmente rifugiato in Germania uno dei testimoni di tortura nel...
RADIO3 MONDO - Il Consiglio Europeo per il Mes o i Coronabond?
30 perc 226. rész
La ricostruzione economico-finanziaria dell'Europa post-covid19 e l'inizio del declino statunitense in favore di un'ascesa del gigante asiatico.
RADIO3 MONDO - Ramadan: the show must go on
30 perc 225. rész
Come si festeggia il Ramadan con il coronavirus e lo sciopero globale dei Fridays for future
RADIO3 MONDO - La Giornata della Terra 2020
30 perc 224. rész
Marco Motta e Roberto Zichittella in conduzione per La Giornata della Terra 2020
RADIO3 MONDO - La Russia in piazza (virtuale)
30 perc 230. rész
Con la crisi del Covid-19, le proteste in Russia si spostano in rete. Si protesta anche all'interno delle redazioni di uno dei più famosi giornali economici della Russia, Vedomosti, a causa della sempre crescente restrizione della libertà...
RADIO3 MONDO - Il virus scopre i nervi di Turchia e Libano
30 perc 223. rész
La Turchia è diventata il 7° paese al mondo con il maggior numero di contagi per coronavirus e diventa così il primo della lista in Medio Oriente. E il Libano dove le proteste continuano malgrado la pandemia
RADIO3 MONDO - La pandemia e il lavoro dei migranti
30 perc 222. rész
Rinchiusi in dormitori in pessime condizioni igieniche, licenziati e senza reddito: è il destino dei lavoratori nel Golfo in tempi di Covid-19. Intanto nell 'Europa che 'riapre' sono proprio i lavoratori immigrati che mancano.
RADIO3 MONDO - Diplomazia medica
30 perc 218. rész
La diplomazia medica di Cuba, tra internazionalismo umanitario e sopravvivenza all'embargo statunitense. I cartelli della droga messicani sono nei guai: Hubei, la provincia di Wuhan, è uno degli hub mondiali di fentanyl e ha interrotto tutte l...
RADIO3 MONDO - Tregua?
30 perc 216. rész
Il COVID19 aumenta la competizione per le risorse e radicalizza i conflitti in corso, ma può obbligare le parti in conflitto a un compromesso comune: la sopravvivenza.
RADIO3 MONDO - Corea del Sud: virus, voto e democrazia
30 perc 214. rész
In Corea del Sud si tengono le prime elezioni ai tempi della pandemia, per rinnovare il parlamento. In Cina intanto Wuhan torna lentamente alla vita.
RADIO3 MONDO - La Russia e il coronavirus
30 perc 211. rész
Il COVID19 si diffonde in Russia, mentre permessi digitali - hackerati - sono richiesti per girare a #Mosca. In #Serbia, intanto, i cittadini che non rispettano il lockdown sono processati via skype.
RADIO3 MONDO - Il successo greco
30 perc 210. rész
Il coronavirus si espande nei campi profughi di tutto il mondo e non risparmia le isole greche. Atene però è riuscita a contenere meglio il virus rispetto agli altri vicini europei.
RADIO3 MONDO - Quale Dio fermerà la pandemia?
30 perc 205. rész
Le vie del virus sono infinite e incrociano quelle delle religioni e delle loro pratiche in tutto il mondo. Covid19 blinda la Pasqua ebraica e quella cristiana e lo stesso farà col Ramadan, che inizia ai primi di maggio. Ha stravolto riti e tr...
RADIO3 MONDO - New York, città lazzaretto
30 perc 200. rész
Circa 2.000 persone sono morte negli Stati Uniti a causa del coronavirus nelle ultime 24 ore. Il peggior bilancio a New York con un totale di 4.009 decessi, superando così anche il numero di vittime dell'11 settembre
RADIO3 MONDO - Eurogruppo, to be continued...
30 perc 199. rész
L'Europa non è solo l'epicentro di una pandemia mondiale, si è detto alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ma è anche al centro di una "battaglia di narrative" con un rischio di implosione sempre più forte. Come salvare...
Giornata Mondiale della Salute 2020
30 perc 198. rész

Come si disegna un mondo nuovo
30 perc 197. rész

RADIO3 MONDO - Economia da coronavirus, così si riconverte la produzione
30 perc 196. rész
I principali stabilimenti automobilistici negli Stati Uniti, in Europa e in Asia hanno interrotto la produzione e si stanno impegnando per aiutare a realizzare ventilatori e altre attrezzature mediche vitali.
RADIO3 MONDO L'Europa che non si chiude in casa
30 perc 195. rész

Se tutta l’Europa si barrica in casa, la Svezia gioca una carta d’eccezione.

Il governo di Stoccolma - con la benedizione di alcuni epidemiologi svedesi - non vede alcuna ragione per cui dovrebbe prendere drastiche misure di ...

RADIO3 MONDO - In America Latina il coronavirus è una questione di classe
30 perc 194. rész

Il primo caso registrato di coronavirus in Brasile è stato un uomo appena tornato dall’Italia subito dopo il carnevale. All’inizio l’epidemia seguiva uno schema simile: si infettavano soltanto coloro che potevano permettersi...

RADIO3 MONDO La versione di Orban
30 perc 193. rész
Viktor Orban punta ad estendere lo stato di emergenza a tempo indeterminato e a stabilire, se necessario, "una pausa forzata del Parlamento".
RADIO3 MONDO Una voce per l'Africa
30 perc 192. rész
Radio3 mondo ricorda Raffaele Masto, giornalista della Rivista Africa e di Radio Popolare.
Anche la Svizzera in guerra
30 perc 191. rész
Frontalieri al lavoro e chiuse le fabbriche di lingotti in Svizzera...
RADIO3 MONDO - L'India si chiude
30 perc 190. rész
"Se l'india non si comporta bene in questi giorni, il paese tornerà indietro di 21 anni", ha dichiarato Modi.
RADIO3MONDO - Spagna, nuovo epicentro del virus
30 perc 189. rész
La Spagna affronta l'emergenza di un'epidemia che si sta espandendo più velocemente rispetto all'Italia, con circa 40mila contagiati.
RADIO3 MONDO - Salute, bene pubblico globale
30 perc 188. rész

La pandemia farà riscoprire al mondo che la salute è un bene pubblico globale, e che la sanità pubblica e il welfare sono attività fondamentali? L’epidemia di coronavirus sta cambiando rapidamente con...

RADIO3 MONDO - Acqua, clima e coronavirus
30 perc 187. rész
I cambiamenti climatici e le pandemie non possono essere contrastati senza l'accesso universale all'acqua potabile e sicura come diritto umano.
RADIO3 MONDO - La fine di Bibi?
30 perc 186. rész
ll presidente di Israele Reuven Ruvlin ha affidato ieri l'incarico di formare il governo al leader dell'alleanza Blu-Bianco Benny Gantz. Si rinvia a fine maggio il processo per corruzione, frode e abuso di potere a Netanyahu che doveva cominci...
RADIO3 MONDO - Il morbillo in Congo
30 perc 185. rész
C'è un'epidemia che sta passando sotto silenzio: quella di #morbillo in Congo. A oggi, ha fatto più vittime dell'Ebola. E poi come il continente africano gestisce l'emergenza coronavirus.
RADIO3 MONDO - Inseguendo il "modello italiano"
30 perc 184. rész
Da oggi anche la Francia in #lockdown ma cosa sta accadendo realmente? E quale strategia adotta la Germania? Intanto ieri si è votato in entrambi i paesi con una scarsa affluenza alle urne.
RADIO3 MONDO - Il virus come arma politica
30 perc 183. rész
La situazione #covid19 in Iran, l'uso dell'epidemia nel Golfo e il caso indiano
RADIO3 MONDO - Europa, se c'é batterà un colpo
30 perc 181. rész
Consiglio Europeo sul corona virus, Francia e la Gran Bretagna e il budget post Brexit.
RADIO3 MONDO - I diritti umani non si fermano
30 perc 179. rész
La Cina sospende le attività il primo ospedale da campo di quelli realizzati in tempi record nella megalopoli cinese di Wuhan e poi FIFDH – Le Festival du film et forum international sur les droits humains de Genève nel formato 2.0
RADIO3 MONDO - Come si cura l'economia del mondo?
30 perc 178. rész
Come si cura l'economia del mondo? Un'emergenza che accelera anche il dibattito in corso da tempo sulla creazione di uno strumento di rischio comune, l'Eurobond, che la BCE considera fondamentale per la stabilità finanziaria. Ma c'...
RADIO3 MONDO - Bolsonaro prepara la sua "marcia su Roma"?
30 perc 177. rész
La protesta contro il Congresso del 15 marzo in Brasile con Bolsonaro in testa (e i generali alle spalle) alla campagna #AbortoLegalYa in Argentina con la presidenza di Alberto Fernandez.
RADIO3 MONDO - Pericolo in India
30 perc 176. rész
Due mondi paralleli a Delhi: quello della visita di Trump e quello delle proteste contro la legge sulla cittadinanza. E poi Malesia dove aumenta la preoccupazione per le esportazioni illegali di rifiuti dall'Italia
RADIO3 MONDO - La corsa al nucleare nei paesi del golfo
30 perc 175. rész
Via libera alla prima centrale nucleare negli Emirati Arabi Uniti con la collaborazione di un'azienda sud-coreana. in apertura la morte dell'ex presidente egiziano Hosni Mubarak.
RADIO3 MONDO - Se Lesbo esplode
30 perc 174. rész
La Grecia e le migrazioni: centinaia dei richiedenti asilo di origine afghana nelle scorse settimane nel capoluogo dell'isola di Lesbo hanno protestato contro le condizioni precarie di vita nei campi profughi. Più di 74 mila persone hanno ragg...
RADIO3 MONDO - Iran, un voto per cambiare?
30 perc 173. rész
L'Iran ha votato per rinnovare il parlamento nazionale. Elezioni segnate dalla bassa affluenza, della quale Rouhani incolpa la campagna sul coronavirus, e dalla vittoria dei conservatori. E poi la storia di Shaparak Shajarizadeh, attivista iraniana...
RADIO3 MONDO - Sud Sudan: sarà la volta buona?
30 perc 172. rész
Sud Sudan: sarà la volta buona? Il 22 febbraio dovrebbe insediarsi il governo di unità nazionale secondo l'accordo di pace, siglato a settembre 2018. E poi il Sudan con l'ex presidente Omar al Bashir che sarà portato davanti alla...
RADIO3 MONDO - Morire di smog nei Balcani
30 perc 171. rész
La Serbia è al primo posto in Europa e al nono posto nel mondo tra i paesi in cui si muore di più per inquinamento. E poi: quale è la situazione nei Balcani dopo 25 anni dall'accordo di Dayton? Infine la nostra rubrica del gioved...
RADIO3 MONDO - India, la vittoria dell'induismo
30 perc 170. rész
Si comincia dall'Afghanistan per i risultati delle ultime elezioni, mentre è attesa una svolta nei negoziati tra Talebani e USA, per proseguire poi in India, con le elezioni vinte per la terza volta consecutiva dall'AAP, l'Aam Aadmi Pa...
RADIO3 MONDO - Hong Kong: la rivoluzione ai tempi del corona virus
30 perc 169. rész
Hong Kong: la rivoluzione ai tempi del corona virus. Due frontliner che combattono in prima linea alle proteste sin dall'inizio, ci raccontano a che punto sono e cosa cambia con il corona virus. E poi la città di Hong Kong, testimone dell'...
RADIO3 MONDO - Ungheria, un paese per (certi) europei
30 perc 168. rész
Immersi nella natura, tra ristoranti, terme, e non distanti dal lago Balaton, vivono circa 19mila tedeschi fuggiti dalla Germania per cercare un'altra Europa, dicono. Molti si sono trasferiti nel 2015, contrari alla decisione di Angela Merkel di ap...
RADIO3 MONDO - Turchia – Siria: la guerra non è più per procura
30 perc 167. rész
La guerra Turchia-Siria e la creazione in Afghanistan di una nuova sede del museo nazionale.
RADIO3 MONDO - L'errore fatale della cancelliera
30 perc 166. rész
Annegret Kramp-Karrenbauer, presidente dell'Unione cristiano-democratica (CDU) dal dicembre 2018 e considerata l'erede della cancelliera tedesca Angela Merkel, ha annunciato che non si candiderà alle elezioni federali del prossimo anno. E ...
RADIO3 MONDO - Aware migrants: come si raccontano a casa loro
30 perc 165. rész
Sviluppare conoscenze sulle professioni dei media nei rispettivi paesi, condividere storie sulla migrazione, casi di buone e cattive pratiche, rappresentare le comunità: questo è lo scopo del progetto che coinvolgerà giornalisti italiani...
RADIO3 MONDO - Il Messico perde i suoi "guardiani delle farfalle"
30 perc 164. rész
Il Messico perde i suoi "guardiani delle farfalle". Quali conseguenze per la battaglia contro il disboscamento illegale? E poi il Brasile tra attività mineraria senza limiti ed evangelizzazione.
RADIO3 MONDO - Macao obbediente anche con il corona virus?
30 perc 163. rész
La Las Vegas asiatica, Macao, chiude i casinò per 2 settimane e rinuncia, temporaneamente, a una fonte di introiti da diversi miliardi di dollari. E poi Cina e giornalismo d'inchiesta.
RADIO3 MONDO - Guerra in Siria: chi è dentro e chi è fuori
30 perc 162. rész
Gli scontri tra le forze turche e quelle siriane sembrano non avere fine tanto che il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha chiesto una riunione di emergenza sulla situazione. Affronteremo la situazione insieme alla novità della riscoperta di alc...
RADIO3 MONDO - Un voto per il sogno dell'Irlanda unita
30 perc 161. rész
Due estremi a confronto: in Turingia per la prima volta è stato eletto un governatore con i voti del partito di estrema destra AfD. E poi le imminenti elezioni in Irlanda: il successo nei sondaggi dello Sinn Féin, dal suo passato al (possibil...
RADIO3 MONDO - Verso #USA2020
30 perc 160. rész
Un'analisi del discorso sullo Stato dell'Unione e la situazione scaturita dal voto democratico in Iowa, mentre si aspetta la conclusione del processo per il voto finale sull'Impeachment di Trump.
RADIO3 MONDO - Il lungo viaggio di Alberto
30 perc 159. rész
Il presidente argentino arriva in Europa e cerca accordi commerciali per risollevare a condizione economica e sociale del paese. Intanto, a più di 40 anni di distanza dal golpe in Argentina, il patto di silenzio tra i militari di tutte le dittatur...
RADIO3 MONDO - La caduta della regina d'Africa
30 perc 158. rész
Siamo partiti dall'Angola per parlare di Luanda Leaks e della caduta della donna più ricca del paese (e del continente). Poi in Libia, con la denuncia di Oxfam Italia sulla deviazione dei fondi europei e poi la situazione in Sahel con UNHCR.
RADIO3 MONDO - Il nuovo mondo britannico
30 perc 157. rész
Con l'approvazione da parte del Parlamento Europeo, il Regno Unito non sarà più in nell'Unione a partire dalla mezzanotte del 1 febbraio 2020: nasce così il nuovo mondo britannico. Quali gli scenari?
RADIO3 MONDO - L'invasione delle locuste in Africa orientale
30 perc 156. rész
L'invasione delle locuste e le conseguenze su popolazione e agricoltura in Africa e non solo. E poi Interferenze con Andrea Borgnino che ci porta nelle Farm Radio, le radio degli agricoltori che aiutano a diffondere informazioni utili
RADIO3 MONDO - L'accordo del secolo
30 perc 155. rész
"L'accordo del secolo" annunciato da Donald Trump dovrebbe risolvere, a suo modo, il conflitto israelo-palestinese. Ma le prospettive sembrano essere differenti da quelle immaginate dal presidente USA. In apertura siamo andati in Tunisia, per ricor...
RADIO3 MONDO - La grande battaglia di Xi
30 perc 154. rész
La Cina si trova di fronte all'emergenza sanitaria del coronavirus. Il paese deve mostrare unità non solo per combattere il virus, ma anche per impedire ai propri avversari di sfruttare l'emergenza per colpire la Cina.
RADIO3 MONDO - La giornata della memoria tra nazionalismi e revisionismi
30 perc 153. rész
In occasione del 75 ° anniversario della liberazione sovietica dal campo di sterminio di Auschwitz, Yad Vashem - l'Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme - ha organizzato una commemorazione invitando i principali leader mondi...
RADIO3 MONDO - L'eredità del Sultano Qaboos
30 perc 152. rész
Dall'eredità culturale lasciata dal sultano dell'Oman al Perù, unico attore mediamente "pacifico" , al momento, nella regione fino alla situazione ben più agitata della vicina Bolivia.
RADIO3 MONDO - Una "House of Cards" per l'Africa Occidentale
30 perc 151. rész
In Grecia le isole del Mar Egeo si rivoltano contro le politiche migratorie dell'esecutivo di Kyriakos Mitsotakis. In Africa Occidentale le soap operas provano a smuovere la società civile.
RADIO3 MONDO - Lo stato degli Stati Uniti
30 perc 150. rész
Con il discorso al WEF20 di Davos, Trump ha cominciato ufficialmente la campagna per essere rieletto nonostante il processo di impeachment. Intanto in Libano è stato formato un nuovo governo, vicino a Hezbollah.
RADIO3 MONDO - World Economic Forum di Davos 2020
30 perc 149. rész
Il World Economic Forum in corso a Davos quest'anno ha al centro del dibattito la possibilità di far convergere gli interessi dei vari stakeholder globali con la lotta al cambiamento climatico.
RADIO3 MONDO - A Berlino si cerca una tregua in Libia
30 perc 148. rész
Il 19 gennaio a Berlino si è tenuto il vertice convocato dall'UE sulla crisi in Libia. Nella capitale tedesca si sono incontrati e scontrati gli interessi di vari paesi.
RADIO3 MONDO - Venezuela e Cile: vite parallele
30 perc 147. rész
La creazione di un Parlamento parallelo da parte di Guaidò in Venezuela e le proteste in Cile, che continuano nonostante la violenta repressione da parte del presidente Piñera.
RADIO3 MONDO - Green Deal e rivoluzione della finanza globale
30 perc 146. rész
Green Deal: nasce il piano verde dell'UE per raggiungere l'obiettivo "zero emissioni nel 2050". Come rivoluzionerà la finanza globale?
RADIO3 MONDO - Africa: sessant'anni di indipendenza (?)
30 perc 145. rész
Nel 2020 ben diciassette paesi africani festeggeranno i sessant'anni di indipendenza, ma il neocolonialismo, in questi sei decenni, è rispuntato sotto molteplici forme.
RADIO3 MONDO - L'Iran diviso
30 perc 144. rész
L'Iran è tornato al centro delle cronache internazionali. Si continua tuttavia a trascurare la situazione interna del paese, dove l'unità popolare dei giorni scorsi sembra essere già finita.
RADIO3 MONDO - Il muro di Londra
30 perc 143. rész
Le bocciature del parlamento britannico al rinnovo di Erasmus+ e al ricongiungimento delle famiglie dopo la Brexit. Come finirà? In apertura: la vicenda dell'ambasciatore britannico arrestato in Iran.
RADIO3 MONDO - Un lungo ritorno in Palestina
30 perc 141. rész
Ahmed Abu Artema due anni fa ha fondato la "Grande marcia del ritorno", che ha l'obiettivo di riportare i discendenti dei rifugiati palestinesi del 1948 alle proprietà delle loro famiglie nei territori che oggi appartengono a Israele. In apert...
RADIO3 MONDO - Taiwan, il voto all'ombra di Pechino
30 perc 140. rész
I riflettori della Cina sono puntati sul voto a Taiwan, che va alle urne sulla scia delle proteste a Hong Kong. Nel frattempo, il governo di Pechino sta comprando il consenso in Repubblica Ceca?
RADIO3 MONDO - Istanbul -Tripoli A/R
30 perc 139. rész
La Turchia combatte fuori e dentro dei suoi confini: da un lato la Libia, dall'altro la lotta tra Erdogan e il sindaco dell'opposizione Ekrem İmamoğlu sulla costruzione del Kanal İstanbul.
RADIO3 MONDO - La fiducia al governo spagnolo
30 perc 138. rész
Il secondo voto di fiducia a Sanchez: il parlamento voterà il governo proposto dal leader socialista spagnolo?
RADIO3 MONDO - Il nuovo anno del Medio Oriente
30 perc 137. rész
Cosa succederà adesso nelle piazze irachene e iraniane dopo l'uccisione del generale Soleimani? Intanto Israele innalza le difese.
RADIO3 MONDO - Radio3 Mondo compie vent'anni
60 perc 98. rész
Radio3 Mondo compie vent'anni! Abbiamo iniziato a 10 anni dalla caduta del #MuroDiBerlino con un nuovo ordine mondiale in via di apparizione. Come si presenta ora quel paesaggio?
Speed:
Access and control your IntoRadio Cast compatibility devices on your local network!
You need to install a browser extension!
Chrome web store