Radio3Scienza ARCHIVIO
Radio3 Scienza è il quotidiano scientifico della terza rete, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 11.30. Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Ma anche lo sguardo della scienza sul mondo.
                                                                Science & Medicine                                                                252 rész                                Il quotidiano scientifico della terza rete                                                                
                            
                        RADIO3SCIENZA del 19/02/2019 - Ti leggo nel pensiero
        30 perc
                252. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 18/02/2019 - La formula dell'umore
        30 perc
                251. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 15/02/2019 - Quanta strada nello Spazio
        29 perc
                250. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 14/02/2019 - Greta sciopera per il clima
        29 perc
                249. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 13/02/2019 - I primi passi della rete
        30 perc
                248. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 12/02/2019 - Le piante di Darwin e di Leonardo
        29 perc
                247. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 11/02/2019 - Conoscere l'epilessia
        29 perc
                246. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 08/02/2019 - Rifiuti in pillole
        29 perc
                245. rész
                    Anche i farmaci hanno un impatto ambientale: ecco come arginare i danni
RADIO3SCIENZA del 07/02/2019 - Accollo subatomico
        29 perc
                244. rész
                    Zerocalcare in visita a Elettra, il sincrotrone di Trieste
RADIO3SCIENZA del 06/02/2019 - Caro diario (antartico)
        29 perc
                243. rész
                    Il diario della missione in Antartide dell'astrofisico Federico Nati
RADIO3SCIENZA del 05/02/2019 - Campioni di robotica
        30 perc
                242. rész
                    La competizione Zero robotics vinta da un gruppo di studenti del liceo Avogadro di Vercelli e la questione femminile nell'informatica
RADIO3SCIENZA del 04/02/2019 - Che male fa
        29 perc
                241. rész
                    All'indomani della morte di Steward Adams, colui che sintetizzò l'ibuprofene, proviamo a orientarci nel catalogo attuale degli antidolorifici da banco
RADIO3SCIENZA del 01/02/2019 - Insegnare l'evoluzione
        30 perc
                240. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 30/01/2019 - Una bella riflessione
        29 perc
                239. rész
                    Dall'uomo vitruviano alla fisica dei quanti, il valore della simmetria e della bellezza come principio guida della scienza, a partire dai libri di Paul Dirac e Gian Carlo Ghirardi.
RADIO3SCIENZA del 30/01/2019 - Una bella riflessione
        29 perc
                238. rész
                    I concetti di simmetria e di bellezza nella scienza
RADIO3SCIENZA del 29/01/2019 - I miei primi due anni
        30 perc
                237. rész
                    Lo studio Intergrowth21st ha monitorato 60.000 bambini, dalla gravidanza fino a 2 anni di età, per confrontare lo sviluppo fisico e cognitivo in cinque paesi di quattro continenti diversi
RADIO3SCIENZA del 28/01/2019 - Fisica ad ampio raggio
        30 perc
                236. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 25/01/2019 - Animali che non ti aspetti
        29 perc
                235. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 24/01/2019 - Correggere i geni
        29 perc
                234. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 23/01/2019 - Nel labirinto della mente
        29 perc
                233. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 22/01/2019 - IA, una decisione impossibile
        29 perc
                232. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 21/01/2019 - Parla con me
        29 perc
                231. rész
                    Che cosa significa convivere con l'afasia
RADIO3SCIENZA del 18/01/2019 - Terre pitagoriche
        29 perc
                230. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 17/01/2019 - La concessione del telefono
        28 perc
                229. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 16/01/2019 - In un battito d'ali
        30 perc
                228. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 15/01/2019 - A spasso col Polo
        29 perc
                227. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 14/01/2019 - Flash cosmici
        28 perc
                226. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 11/01/2019 - Facciamo un Patto
        29 perc
                225. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 10/01/2019 - I dilemmi dell'auto elettrica
        29 perc
                224. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 09/01/2019 - L'enigma dell'Alzheimer
        29 perc
                223. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 08/01/2019 - Giallo Van Gogh
        30 perc
                222. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 07/01/2019 - Un nobel di razza
        29 perc
                221. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 04/01/2019 - C'è, ma non si vede
        29 perc
                220. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 03/01/2019 - Ultima Thule
        28 perc
                219. rész
                    Scarica il programma
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 18/12/2018 - 15. Un bene da difendere
        3 perc
                218. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 18/12/2018 - 14. La sanità alle regioni
        3 perc
                217. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 18/12/2018 - 13. Scandali, nuove sfide e l'inerzia della politica
        2 perc
                216. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 17/12/2018 - 11. La difficile applicazione della legge
        3 perc
                215. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 14/12/2018 - 10. Il modello inglese
        3 perc
                214. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 07/12/2018 - 5. Il ministero della salute
        3 perc
                213. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 06/12/2018 - 4. Il medico della mutua
        3 perc
                212. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 05/12/2018 - 3. Il miracolo dell'economia, il disastro della sanità
        3 perc
                211. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 04/12/2018 - 2. Gli italiani, dall'Unità al 1978
        2 perc
                210. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 03/12/2018 - 1. La salute è un diritto
        3 perc
                209. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 18/12/2018 - 12. La sanità manageriale
        3 perc
                208. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 11/12/2018 - 7. Il disgelo della Costituzione
        3 perc
                207. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 13/12/2018 - 9. Nasce il Servizio sanitario nazionale
        3 perc
                206. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 12/12/2018 - 8. La salute mentale e la legge 180
        3 perc
                205. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
LA RIVOLUZIONE DELLA SALUTE UNIVERSALE del 10/12/2018 - 6. Una nuova idea di ospedale
        3 perc
                204. rész
                    40 anni di Servizio sanitario nazionale raccontati da Silvia Bencivelli
RADIO3SCIENZA del 02/01/2019 - L'anno di Leonardo
        29 perc
                203. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 31/12/2018 - Spazio ai sette
        28 perc
                202. rész
                    I nostri sette astronauti italiani ci raccontano le loro missioni Apollo preferite
RADIO3SCIENZA del 28/12/2018 - Luce sulla materia oscura
        30 perc
                201. rész
                    Una giovane ricercatrice italiana ci racconta il suo progetto per individuare l'ancora sfuggente materia oscura
RADIO3SCIENZA del 27/12/2018 - I viaggi della clorofilla
        29 perc
                200. rész
                    Le piante migrano e riescono a colonizzare anche gli ambienti più inospitali
RADIO3SCIENZA del 26/12/2018 - Il maestro dei Nobel
        28 perc
                199. rész
                    Giuseppe Levi, figura poco nota della scienza italiana, ha formato tre dei nostri premi Nobel per la medicina
RADIO3SCIENZA del 25/12/2018 - Renne in panne
        28 perc
                198. rész
                    323 renne morte fulminate su un altopiano norvegese diventano un oggetto di ricerca sulla biodiversità
RADIO3SCIENZA del 24/12/2018 - Un epico viaggio
        29 perc
                197. rész
                    Apollo 8 e i primi uomini in orbita intorno alla Luna: la vigilia di Natale di 50 anni fa
RADIO3SCIENZA del 21/12/2018 - Facciamo i conti con la salute
        30 perc
                196. rész
                    Con l'economista sanitaria Nerina Dirindin e le ultime due puntate di La rivoluzione della salute universale di Silvia Bencivelli
RADIO3SCIENZA del 20/12/2018 - Un osso duro
        29 perc
                195. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 19/12/2018 - Il laboratorio dei piccoli- Speciale Telethon
        29 perc
                194. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 18/12/2018 - Bruciare rifiuti
        30 perc
                193. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 17/12/2018 - Katowice è lontana da Parigi
        29 perc
                192. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 14/12/2018 - La complessità della cura
        29 perc
                191. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 13/12/2018 - La salute come sistema
        29 perc
                190. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 12/12/2018 - Le menti del futuro
        29 perc
                189. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 10/12/2018 - La festa dei Nobel
        29 perc
                188. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 07/12/2018 - Il clima in Polonia
        29 perc
                187. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 06/12/2018 - Leucemie, uno scenario promettente
        29 perc
                186. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 05/12/2018 - Politica e ricerca
        29 perc
                185. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 04/12/2018 - HIV visto dai più giovani
        29 perc
                184. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 03/12/2018 - Servizio sanitario, un bene da tutelare
        29 perc
                183. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 30/11/2018 - Il cacciatore di dinosauri
        30 perc
                182. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 29/11/2018 - Cartoline da Marte
        29 perc
                181. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 28/11/2018 - Gemelle diverse
        30 perc
                180. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 27/11/2018 - Tra quanti e realtà
        29 perc
                179. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 26/11/2018 - L'universo tutto intero
        29 perc
                178. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 23/11/2018 - Metoo in laboratorio
        30 perc
                177. rész
                    #Metoo in laboratorio
RADIO3SCIENZA del 22/11/2018 - Il patto del fagiolo
        29 perc
                176. rész
                    In studio con noi Eva Kondorosi, premio Balzan 2018
RADIO3SCIENZA del 21/11/2018 - Lettere dai giganti
        29 perc
                175. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 20/11/2018 - Ritorno di fiamma
        29 perc
                174. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 19/11/2018 - Il messaggero delle onde
        30 perc
                173. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 16/11/2018 - Togliamoci un peso
        30 perc
                172. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 15/11/2018 - Perle di Luna
        30 perc
                171. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 14/11/2018 - Spazio alle nuove idee
        30 perc
                170. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 13/11/2018 - Apprendista astronauta
        30 perc
                169. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 12/11/2018 - La terra con la febbre
        30 perc
                168. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 09/11/2018 - Dieci anni di bitcoin
        29 perc
                167. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 08/11/2018 - L'ambientalista eclettico
        30 perc
                166. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 07/11/2018 - Strategie per il nuovo pianeta
        29 perc
                165. rész
                    La rimozione di Roberto Battiston dalla presidenza dell'Agenzia spaziale italiana, e come convivere con le conseguenze del cambiamento climatico
RADIO3SCIENZA del 06/11/2018 - I giorni della ricerca- Speciale AIRC
        59 perc
                164. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 05/11/2018 - First man
        29 perc
                163. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 02/11/2018 - Un passo avanti
        30 perc
                162. rész
                    Nuove sperimentazioni hanno consentito a pazienti con lesioni spinali di riacquistare una parziale deambulazione
RADIO3SCIENZA del 01/11/2018 - I marziani, che paura
        29 perc
                161. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 31/10/2018 - Conversazioni atomiche
        29 perc
                160. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 30/10/2018 - Matematici in camicia nera
        29 perc
                159. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 29/10/2018 - L'acqua di Leonardo
        29 perc
                158. rész
                    L'acqua e altri studi naturalistici nel codice Leicester di Leonardo da Vinci in mostra agli Uffizi
RADIO3SCIENZA del 26/10/2018 - Speciale dal Festival della scienza di Genova
        59 perc
                157. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 25/10/2018 - Parliamo di futuro
        29 perc
                156. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 24/10/2018 - Intelligenze tentacolari
        30 perc
                155. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 23/10/2018 - Una storia di neurodiversità
        29 perc
                154. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 22/10/2018 - Alla buon'ora
        30 perc
                153. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 19/10/2018 - Come sarebbe Normale che fosse...
        29 perc
                152. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 18/10/2018 - Riproduzione 2.0
        29 perc
                151. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 17/10/2018 - Internet per gli animali
        29 perc
                150. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 16/10/2018 - A cuor si comanda
        30 perc
                149. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 15/10/2018 - Lady pulsar
        30 perc
                148. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 12/10/2018 - Le insidie dello spazio
        30 perc
                147. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 11/10/2018 - Dalla Luna all'esoluna
        30 perc
                146. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 10/10/2018 - Distrarsi un po'
        30 perc
                145. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 09/10/2018 - Guerra e pace
        30 perc
                144. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 08/10/2018 - Uno e mezzo
        29 perc
                143. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 04/10/2018 - Chimica senza confini
        29 perc
                142. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 03/10/2018 - Il Nobel per la fisica è Donna
        30 perc
                141. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 02/10/2018 - Un sistema immunitario da nobel
        29 perc
                140. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 01/10/2018 - Impreparati allo tsunami
        31 perc
                139. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 28/09/2018 - Certe notti
        29 perc
                138. rész
                    Giorgio Vacchiano, tra gli 11 ricercatori emergenti scelti da Nature, la fisica dei neutrini Manuela Cavallaro, e Ian Carnelli dell'Esa, tre protagonisti della Notte dei ricercatori 2018
RADIO3SCIENZA del 27/09/2018 - Tra naturale e artificiale
        30 perc
                137. rész
                    La chimica Silvia Marchesan, tra gli 11 ricercatori emergenti selezionati da Nature, e Mauro Giacca, protagonisti di Trieste Next.
RADIO3SCIENZA del 26/09/2018 - Una difficile congettura
        30 perc
                136. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 25/09/2018 - L'ha scritta Galileo
        29 perc
                135. rész
                    Una lettera autografa conosciuta finora attraverso copie è stata scoperta a Londra dopo 400 anni
RADIO3SCIENZA del 24/09/2018 - Dall'Artico al Nobel
        29 perc
                134. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 21/09/2018 - Con un obiettivo in mente
        29 perc
                133. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 20/09/2018 - Dammi una voce
        29 perc
                132. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 19/09/2018 - Scienza lucana
        30 perc
                131. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 18/09/2018 - Privati della Luna
        29 perc
                130. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 17/09/2018 - Il copyright alla prova della Rete
        29 perc
                129. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 14/09/2018 - L'occhio del ciclone
        28 perc
                128. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 13/09/2018 - La vita, l'universo e tutto quanto
        29 perc
                127. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 12/09/2018 - Il primo giorno senza scuola
        29 perc
                126. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 11/09/2018 - Razzismo in laboratorio
        27 perc
                125. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 10/09/2018 - Ritorno alle origini
        29 perc
                124. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 07/09/2018 - Giusto un goccio
        30 perc
                123. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 06/09/2018 - Il papà di Virgo
        31 perc
                122. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 05/09/2018 - Itinerari stellari
        29 perc
                121. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 04/09/2018 - La storia di Luzia
        30 perc
                120. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 03/09/2018 - Il genio dei geni
        31 perc
                119. rész
                    Il ricordo del gentista Luigi Luca Cavalli Sforza
RADIO3SCIENZA del 31/08/2018 - Decostruire ponti
        28 perc
                118. rész
                    Dopo l'annuncio del piano di demolizione del ponte Morandi, raccontiamo come gli ingegneri lavorano alla decostruzione delle grandi infrastrutture
RADIO3SCIENZA del 30/08/2018 - Fisici sulla cattiva strada?
        29 perc
                117. rész
                    La fisica contemporanea è stata portata fuori strada dalla matematica e dall'idea di bellezza?
RADIO3SCIENZA del 29/08/2018 - Non fatevi illusioni
        29 perc
                116. rész
                    Le storie di Eusapia Palladino e Gustavo Adolfo Rol, due medium vissuti in epoche diverse e con diversi rapporti con gli scienziati
RADIO3SCIENZA del 28/08/2018 - Le cellule che curano
        29 perc
                115. rész
                    Si chiama CAR-T un nuovo approccio terapeutico per la cura dei linfomi che ha ottenuto l'approvazione dell'Agenzia europea del farmaco
RADIO3SCIENZA del 27/08/2018 - Gli uomini che fecero il Big Bang
        29 perc
                114. rész
                    George Gamow e Georges Lamaitre, due scienziati che contribuirono alla costruzione della teoria che spiega la nascita del nostro universo
RADIO3SCIENZA del 24/08/2018 - Vulnerabile Italia
        29 perc
                113. rész
                    A due anni dal terremoto del Centro Italia, quali sono le aree più vulnerabili del paese? Dove sarebbe più urgente intervenire con misure di adeguamento antisismico?
RADIO3SCIENZA del 23/08/2018 - Antenati di ampie vedute
        29 perc
                112. rész
                    Una ragazzina di 50.000 anni fa aveva due genitori appartenenti a due specie umane differenti: mamma neandertaliana e papà denisoviano
RADIO3SCIENZA del 22/08/2018 - West Nile
        29 perc
                111. rész
                    Si chiama così una patologia virale trasmessa dalle comuni zanzare e che sta trovando in queste settimane una certa diffusione in Veneto ed Emilia Romagna
RADIO3SCIENZA del 21/08/2018 - L'isola dei terremoti
        30 perc
                110. rész
                    Un anno fa il terremoto di Ischia. Storia e natura dei terremoti ischitani e la questione aperta della ricostruzione.
RADIO3SCIENZA del 20/08/2018 - Profondo blu
        29 perc
                109. rész
                    Arrivano da 800 km di profondità e sono colorati di blu. Sono alcuni diamanti che ci stanno fornendo informazioni preziose sulla storia più antica del nostro pianeta.
RADIO3SCIENZA del 17/08/2018 - Cotruire ponti
        29 perc
                108. rész
                    Ancora sul crollo del ponte Morandi: I monitoraggi delle infrastrutture, l'evoluzione dei materiali e cosa sono gli "smart bridge". In apertura, il quadro sulla sequenza sismica in Molise
RADIO3SCIENZA del 16/08/2018 - Vedere i terremoti
        30 perc
                107. rész
                    Un audiodocumentario sulla sala sismica dell'INGV e il lavoro di aggiornamento della mappa di pericolosità sismica dell'Italia
RADIO3SCIENZA del 15/08/2018 - Una giornata particolare
        29 perc
                106. rész
                    Il crollo del ponte Morandi a Genova e il sisma nel Molise alla vigilia di Ferragosto
RADIO3SCIENZA del 14/08/2018 - A buon mercato
        29 perc
                105. rész
                    Da dove arriva il cibo dei nostri mercati? Che strada fa? Come funzionano tracciabilità e controlli degli alimenti?
RADIO3SCIENZA del 13/08/2018 - Milon e gli altri
        29 perc
                104. rész
                    La storia di Milon, profugo ambientale del Bangladesh
RADIO3SCIENZA del 10/08/2018 - Icaro spaziale
        30 perc
                103. rész
                    Sta per partire la sonda della NASA Parker Solar Probe, che studierà la nostra stella da una distanza di soli 6 milioni di chilometri
RADIO3SCIENZA del 09/08/2018 - Vax populi
        30 perc
                102. rész
                    Torniamo a parlare dell'obbligo delle vaccinazioni pediatriche: i casi di morbillo, le coperture per garantire l'immunità di comunità, la sicurezza e l'efficacia dei vaccini.
RADIO3SCIENZA del 07/08/2018 - Matematica e libertà
        30 perc
                101. rész
                    Le storie della medaglia Fields Caucher Birkar, di Qaendrim Gashi, da matematico ad ambasciatore, e di Ali Nesin, fondatore del Villaggio della matematica in Turchia
RADIO3SCIENZA del 06/08/2018 - Basta una pillola
        28 perc
                100. rész
                    Nell'isola di Lihir, in Papua Nuova Guinea, è diffusa una malattia chiamata framboesia o yaws altamente invalidante. Per curarla basterebbe una sola somministrazione di antibiotico
RADIO3SCIENZA del 03/08/2018 - Che razza di scienziati
        30 perc
                99. rész
                    80 anni fa usciva "Il Manifesto degli scienziati razzisti" sul primo numero della rivista "La Difesa della razza"
RADIO3SCIENZA EXTRA - Roberta Fulci intervista la medaglia Fields Alessio Figalli
        15 perc
                98. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 02/08/2018 - La medaglia Fields ad Alessio Figalli
        30 perc
                97. rész
                    Dopo 44 anni la medaglia Fields, il massimo riconoscimento per un matematico, viene assegnata a un italiano.
RADIO3SCIENZA EXTRA - anteprima intervista ad Alessio Figalli
        1 perc
                96. rész
                    Anteprima dell'intervista ad Alessio Figalli, appena proclamato medaglia Fields 2018
RADIO3SCIENZA del 01/08/2018 - Matematici in attesa
        30 perc
                95. rész
                    Il congresso internazionale dei matematici riuniti a Rio proclamerà oggi i vincitori delle Medaglie Fields 2018
RADIO3SCIENZA del 31/07/2018 - Tropico dell'Artico
        29 perc
                94. rész
                    Nelle scorse settimane i termometri sono schizzati molto in alto in nordeuropa
RADIO3SCIENZA del 30/07/2018 - Soldi spesi bene
        30 perc
                93. rész
                    Utilizzare il robottino Icub per studiare come funziona la percezione umana dello spazio e del tempo
RADIO3SCIENZA del 27/07/2018 - Rosso di sera
        29 perc
                92. rész
                    L'eclissi totale di Luna più lunga del XXI secolo
RADIO3SCIENZA del 26/07/2018 - Un lago per Marte
        29 perc
                91. rész
                    C'è davvero acqua allo stato liquido su Marte
RADIO3SCIENZA del 25/07/2018 - La ballata dei numeri primi
        29 perc
                90. rész
                    I numeri primi continuano a tenere impegnati fior fiori di matematici
RADIO3SCIENZA del 24/07/2018 - Amici di penna
        30 perc
                89. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 23/07/2018 - Che traffico
        29 perc
                88. rész
                    Le Lune di Giove
RADIO3SCIENZA del 20/07/2018 - Nè caldo nè freddo
        29 perc
                87. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 19/07/2018 - Animali venefici e dove trovarli
        29 perc
                86. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 18/07/2018 - Molto più di un dottore
        30 perc
                85. rész
                    Un ricordo di Franco Mandelli, ematologo scomparso qualche giorno fa
RADIO3SCIENZA del 17/07/2018 - Sorpresi insieme
        30 perc
                84. rész
                    Neutrini ad altissima energia e raggi gamma rilevati nella stessa sorgente cosmica
RADIO3SCIENZA del 16/07/2018 - Alla fiera dell'ESOF
        29 perc
                83. rész
                    Sarà Trieste a ospitare nel 2020 la prossima edizione dell'Euro Science Open Forum
RADIO3SCIENZA del 13/07/2018 - Cambio della guardia
        28 perc
                82. rész
                    L'istituto Mario Negri di Milano
RADIO3SCIENZA del 12/07/2018 - Le parole che non ti ho detto
        30 perc
                81. rész
                    In studio l'etologo Carla Safina. Il suo libro "Al di là delle parole" (Adelphi 2018) ha vinto il premio Merck 2018
RADIO3SCIENZA del 11/07/2018 - Cosa farò da grande
        30 perc
                80. rész
                    Si amplia l'offerta di nuovi corsi di laurea scientifici, anche per creare nuove figure professionali
RADIO3SCIENZA del 10/07/2018 - Un batterio nel freezer
        28 perc
                79. rész
                    Il batterio della listeria e le patologie che produce
RADIO3SCIENZA del 09/07/2018 - Underground
        30 perc
                78. rész
                    La vicenda dei ragazzi thailandesi bloccati nella grotta di Than Luang
RADIO3SCIENZA del 06/07/2018 - Spazio, ultima miniera
        29 perc
                77. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 05/07/2018 - I virus secondo me
        30 perc
                76. rész
                    La virologa Ilaria Capua a Radio3Scienza
RADIO3SCIENZA del 04/07/2018 - Dritti al bersaglio
        30 perc
                75. rész
                    L'acceleratore del CNAO di Pavia, luogo di eccellenza per l'adroterapia
RADIO3SCIENZA del 03/07/2018 - Libri e racchettoni
        30 perc
                74. rész
                    Consigli di lettura per i ragazzi
RADIO3SCIENZA del 02/07/2018 - Il tempo del colonnello
        29 perc
                73. rész
                    Il nuovo museo di meteorologia dedicato a Edmondo Bernacca
RADIO3SCIENZA del 29/06/2018 - La festa degli asteroidi
        29 perc
                72. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 28/06/2018 - Il barione mancante
        29 perc
                71. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 27/06/2018 - Il maestro della fisica
        29 perc
                70. rész
                    Il ricordo di Carlo Bernardini
RADIO3SCIENZA del 26/06/2018 - La rivincita della clorofilla
        28 perc
                69. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 25/06/2018 - Educazione sentimentale
        30 perc
                68. rész
                    Antonio Damasio, neuroscienziato e autore di "Lo Strano ordine delle cose"
RADIO3SCIENZA del 22/06/2018 - Mezz'ora con AstroSamantha
        29 perc
                67. rész
                    L'astronauta Samantha Cristoforetti, protagonista della missione Futura dell'ASI
RADIO3SCIENZA del 21/06/2018 - Clonare il tema
        29 perc
                66. rész
                    La traccia scientifica del tema di maturità
RADIO3SCIENZA del 20/06/2018 - L'età delle migrazioni
        29 perc
                65. rész
                    La "sindrome da rassegnazione". I problemi di salute mentale dei giovani migranti
RADIO3SCIENZA del 19/06/2018 - Facebook, di fronte e di profilo
        30 perc
                64. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 18/06/2018 - Dato che
        29 perc
                63. rész
                    Il GDPR il regolamento europeo per la protezione dei dati
RADIO3SCIENZA del 15/06/2018 - Agenti virali
        29 perc
                62. rész
                    L'epidemia di Nipah virus nello stato indiano del Kerala e la minaccia dei virus emergenti
RADIO3SCIENZA EXTRA - David Quammen al Festival della Scienza 2014
        28 perc
                61. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 14/06/2018 - Cinquanta sfumature di antico
        29 perc
                60. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 13/06/2018 - Valanga di fuoco
        29 perc
                59. rész
                    L'eruzione del Volcan de fuego in Guatemala
RADIO3SCIENZA del 12/06/2018 - L'astro e  Margherita
        30 perc
                58. rész
                    Ricordiamo Margherita Hack a 5 anni dalla scomparsa
RADIO3SCIENZA del 11/06/2018 - In difesa delle api
        29 perc
                57. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 08/06/2018 - La forma dell'acqua
        30 perc
                56. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 07/06/2018 - Il tumore nel mirino
        31 perc
                55. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA EXTRA - Serata Ada Lovelace Day - 13 ottobre 2015
        46 perc
                54. rész
                    Serata speciale in diretta dalla sala A in occasione dell'Ada Lovelace Day del 13 ottobre 2015. Ospiti di Rossella Panarese: Tiziana Catarci, informatica dell'università di Roma La Sapienza, Elisabetta Strickland, matematica dell'università di Roma Tor Vergata, Roberto Giacobazzi, informatico dell'università di Verona, Stefano Moriggi, filosofo dell'università di Milano Bicocca.
RADIO3SCIENZA del 05/06/2018 - Fuori programma
        30 perc
                53. rész
                    Reshma Saujani, fondatrice di Girls who code
RADIO3SCIENZA del 04/06/2018 - Numeri che parlano
        29 perc
                52. rész
                    Qual'è l'attuale aspettativa di vita a livello mondiale?
RADIO3SCIENZA del 01/06/2018 - La corsa di Martina
        30 perc
                51. rész
                    Ha vinto la prima medaglia d'oro nei 100 metri alle Paralimpiadi di Londra e da allora non si è più fermata
RADIO3SCIENZA del 30/05/2018 - Parole contro il dolore
        30 perc
                50. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 29/05/2018 - Personalità elettroniche
        28 perc
                49. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 28/05/2018 - Ci conosciamo?
        29 perc
                48. rész
                    Perchè riconosciamo i volti?
RADIO3SCIENZA del 25/05/2018 - Jurassic party
        28 perc
                47. rész
                    25 anni fa facevamo la fila al botteghino per vedere il primo film di una saga destinata a diventare cult
RADIO3SCIENZA del 24/05/2018 - Il detective dei dinosauri
        29 perc
                46. rész
                    Ricordiamo il fisico Luis Alvarez
RADIO3SCIENZA del 23/05/2018 - In volo sul Polo
        29 perc
                45. rész
                    90 anni dall'impresa aeronautica e scientifica di Umberto Nobile e dall'incidente del Dirigibile Italia.
RADIO3SCIENZA del 22/05/2018 - Un virus tenace
        28 perc
                44. rész
                    Ebola torna a colpire
RADIO3SCIENZA del 21/05/2018 - Filosofia della rete
        30 perc
                43. rész
                    Il sociologo e filosofo Pierre Levy
RADIO3SCIENZA del 18/05/2018 - A odor del vero
        29 perc
                42. rész
                    Parliamo dell'olfatto il più antico dei sensi
RADIO3SCIENZA del 17/05/2018 - A memoria di lumaca
        30 perc
                41. rész
                    E' possibile trasferire i ricordi?
RADIO3SCIENZA del 16/05/2018 - Voi siete qui
        29 perc
                40. rész
                    May-Britt Moser si è aggiudicata il premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 2014
RADIO3SCIENZA del 14/05/2018 - Teoremi per posta
        30 perc
                39. rész
                    Il carteggio tra il matematico francese Andrè Weil e la sorella Simone
RADIO3SCIENZA del 11/05/2018 - Il dado è tratto
        30 perc
                38. rész
                    La vita rocambolesca di Girolamo Cardano raccontata dal fisico Michael Brooks
RADIO3SCIENZA del 10/05/2018 - La geografia dei geni
        30 perc
                37. rész
                    L'Italia è lunga e stretta. I nostri geni raccontano anche di una diversità che si sviluppa tra est e ovest dello stivale
RADIO3SCIENZA del 09/05/2018 - Stato di salute
        30 perc
                36. rész
                    1978. L'istituzione del servizio sanitario nazionale
RADIO3SCIENZA del 08/05/2018 - In cantastorie della scienza
        29 perc
                35. rész
                    Sfogliamo l'opera postuma di Oliver Sacks "Il fiume della coscienza"
RADIO3SCIENZA del 07/05/2018 - Cure bestiali
        30 perc
                34. rész
                    Molti animali sanno come automedicarsi con piante e sostanze minerali
RADIO3SCIENZA del 04/05/2018 - In tutta coscienza
        30 perc
                33. rész
                    I neuroscienziati Giulio Tononi e Chiara Cirelli ci parlano di coscienza e di sonno
RADIO3SCIENZA del 03/05/2018 - Dottore, ha un minuto?
        30 perc
                32. rész
                    Il Festival della scienza medica a Bologna
RADIO3SCIENZA del 02/05/2018 - Delitti, parenti e DNA
        30 perc
                31. rész
                    Un cold case che negli Stati Uniti sta facendo discutere genetisti, bioeticisti ed esperti di diritto
RADIO3SCIENZA del 01/05/2018 - C'era una volta il meteo
        28 perc
                30. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 30/04/2018 - Vita psichedelica
        28 perc
                29. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 30/04/2018 - Vita psichedelica
        28 perc
                28. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 27/04/2018 - Una rete di falsari
        29 perc
                27. rész
                    Spesso le fake news più virali nascono attorno a questioni scientifiche di importanza vitale per la società
RADIO3SCIENZA del 26/04/2018 - Un caso difficile
        29 perc
                26. rész
                    Continua a far discutere la vicenda di Alfie Evans il bambino affetto da una grave malattia degenerativa
RADIO3SCIENZA del 24/04/2018 - Orientamento universitario
        28 perc
                25. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 23/04/2018 - A spasso nel tempo
        29 perc
                24. rész
                    Scienza e storia culturale dei viaggi nel tempo, a partire dall'ultimo libro dello scrittore James Gleick
RADIO3SCIENZA del 22/04/2018 - Una buona causa - quarta puntata
        60 perc
                23. rész
                    Radio3 Scienza in diretta dal National Geographic Festival delle Scienze di Roma
RADIO3SCIENZA del 21/04/2018 - Una buona causa - terza puntata
        59 perc
                22. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA del 20/04/2018 - Una buona causa - seconda puntata
        32 perc
                21. rész
                    Radio3 Scienza in diretta dal National Geographic Festival delle Scienze di Roma
RADIO3SCIENZA del 20/04/2018 - Una buona causa - prima puntata
        59 perc
                20. rész
                    Radio3 Scienza in diretta dal National Geographic Festival delle Scienze di Roma
RADIO3SCIENZA EXTRA - Cado a Fagiolo EXTRA
        2 perc
                19. rész
                    Le ricercatrici analizzano la piantina di fagiolo che ha percorso il lungo scivolo di Palazzo Strozzi
RADIO3SCIENZA del 18/04/2018 - Il colosso agricolo
        29 perc
                18. rész
                    L'Unione Europea autorizza la fusione tra Bayer e Monsanto. Ad alcune condizioni
RADIO3SCIENZA del 17/04/2018 - Cado a fagiolo
        119 perc
                17. rész
                    Piante di fagioli che cadono da lunghi scivoli. Accade a Palazzo Strozzi a Firenze, in una installazione artistica che vuole essere anche un esperimento scientifico
RADIO3SCIENZA del 16/04/2018 - Casi di coscienza
        30 perc
                16. rész
                    Neuroscienziati, filosofi, psicologi cognitivi discutono da anni sulla definizione di coscienza
RADIO3SCIENZA del 13/04/2018 - L' IA di ET
        30 perc
                15. rész
                    Alla ricerca degli alieni con l'intelligenza artificiale
RADIO3SCIENZA del 12/04/2018 - La mente e la bestia
        30 perc
                14. rész
                    Cosa pensano e cosa provano gli animali?
RADIO3SCIENZA EXTRA - IL QUESITO DI LINDA E MARIA CHIARA
        0 perc
                13. rész
                    Linda e Maria Chiara sono due delle concorrenti italiane alle European Girls' Mathematics Olympiad che si disputano in questi giorni a Firenze. Ci sfidano a risolvere questo gioco
RADIO3SCIENZA del 11/04/2018 - In funzione delle ragazze
        29 perc
                12. rész
                    Le Olimpiadi femminili europee di matematica per la prima volta quest'anno si disputano in Italia
RADIO3SCIENZA del 10/04/2018 - Il morbillo e noi
        29 perc
                11. rész
                    Il morbillo continua a colpire in Italia, particolarmente nel centro-sud
RADIO3SCIENZA del 09/04/2018 - Apriti Kenya
        30 perc
                10. rész
                    Venti metri di profondità e una decina di km di lunghezza. Sono le dimensioni di una spaccatura del terreno comparsa in Kenya in breve tempo.
RADIO3SCIENZA del 06/04/2018 - Case turche
        29 perc
                9. rész
                    Il governo di Ankara ha messo in piedi un piano straordinario di prevenzione antisismico
RADIO3SCIENZA del 05/04/2018 - I Maya che contano
        29 perc
                8. rész
                    In Messico una sperimentazione porta in aula l'antica numerazione dei Maya
RADIO3SCIENZA del 04/04/2018 - La stella più lontana
        29 perc
                7. rész
                    Icarus la stella più lontana mai osservata
RADIO3SCIENZA del 02/04/2018 - Come gli antichi
        29 perc
                6. rész
                    A che cosa serve la cultura classica?
RADIO3SCIENZA del 03/04/2018 - La guerra dei dati
        29 perc
                5. rész
                    Scarica il programma
RADIO3SCIENZA EXTRA - Noam Chomsky a Radio3Scienza
        19 perc
                4. rész
                    Noam Chomsky a Radio3Scienza in un'intervista del 2014
RADIO3SCIENZA EXTRA - Fisica freak
        27 perc
                3. rész
                    Gli hippie che salvarono la fisica, di David Kaiser
RADIO3SCIENZA EXTRA - Il genio vagabondo
        28 perc
                2. rész
                    La storia di  Alexander Grothendieck, matematico, apolide, pacifista
RADIO3SCIENZA EXTRA - James Watson a Radio3Scienza
        26 perc
                1. rész
                    Puntata del 17/10/2012: Piergiogio Odifreddi intervista James Watson, premio Nobel e coscopritore della struttura a doppia elica del DNA

